Quando arriva l’estate preparo spessissimo le farfalle integrali tonno e zucchine. La prima volta che mi consigliarono quest’abbinamento restai perplessa ma poi, una volta provato, è diventato uno dei condimenti che preferisco per la pasta fredda. Per questa ricetta ho scelto la pasta integrale ma potete utilizzare la pasta che più preferite. Vi consiglio però di provarla almeno una volta con la pasta integrale che ha notevoli benefici per il nostro organismo, aumenta il senso di sazietà e, avendo un basso indice glicemico, evita picchi di insulina e consente un minor accumulo di grassi.
Le farfalle integrali tonno e zucchine sono super veloci e sono perfette da portare in spiaggia.
Potrebbero piacerti anche Fusillli freddi con pomodorini e mozzarella
Clicca QUI per le ricette estive
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 5zucchine piccole
- q.b.di cipolla
- q.b.di sale fino
- q.b.di sale grosso
- 1 cucchiaiodi olio extravergine di oliva
- 150 gdi tonno
- 160 gdi farfalle integrali
Strumenti
- 2 Pentole
- 1 Coperchio
- 1 Ciotola
Preparazione
Per preparare le farfalle tonno e zucchine, iniziate lavando e tagliando le zucchine a dadini. Versate un cucchiaio di olio in una pentola dai bordi alti e fate imbiondire la cipolla. Aggiungete le zucchine e fate rosolare leggermente, poi coprite con un bicchiere d’acqua e lasciate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, appoggiando il coperchio leggermente scostato e mescolando ogni tanto.
Nel frattempo portate a bollore l’acqua per la pasta e fate cuocere le farfalle scolandole molto al dente.
Prendete una ciotola da insalata e versate il tonno senza sgocciolarlo eccessivamente perché vi servirà un pò di condimento.
Una volta pronte le zucchine unitele al tonno e mescolate.
Quando le farfalle saranno cotte (mi raccomando belle al dente) scolatele e passatele velocemente sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Unitele al condimento preparato e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti. Se necessario aggiungete un filino di olio. Lasciate raffreddare.
Le farfalle integrali tonno e zucchine sono pronte. Buon appetito!
Consigli:
Le farfalle integrali tonno e zucchine si conservano per un giorno in frigo. Sono buone consumate fredde.
Se vuoi preparare altre ricette estive clicca QUI
Seguimi sui social: FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST TIKTOK YOU TUBE
I link di Amazon presenti nel blog sono link affiliati: significa che se aggiungi al carrello e acquisti un prodotto utilizzando il mio link guadagnerò una piccola percentuale. Per te non c'è nessun costo aggiuntivo. Ti sarò grata se mi darai una mano ❤️
Se ti piace questa ricetta CONDIVIDILA
SCRIVI NEI COMMENTI se l'hai preparata e chiedimi consigli. Sarò felice di risponderti.