Riso in bianco al prezzemolo

Il riso in bianco al prezzemolo è un primo che preparo sempre dopo delle giornate o dei periodi come quello natalizio in cui ho mangiato troppo e voglio stare leggera . Il prezzemolo infatti è una pianta aromatica che agisce positivamente sulle funzioni del fegato perchè aiuta a depurare l’organismo, aiuta la digestione ed è un ottimo diuretico. In sostanza il prezzemolo aiuta l’organismo a recuperare le energie e a liberarsi dalle tossine accumulate.
Per la buona riuscita di questo piatto è molto importante scegliere il riso adatto. E’ necessario infatti, per evitare “l’effetto pastone”, scegliere una tipologia di riso che rilasci in cottura più amido per ottenere chicchi ben separati. Le qualità migliori sono i risi fini, come il Ribe e il Sant’Andrea (più resistenti alla cottura, ottimi per ripieno di verdure e sartù) o superfini, come il Carnaroli, il Baldo, l’Arborio e il Roma. Questi ultimi sono ricchi di amilosio, la parte di amido che rende il chicco duro e resistente alla cottura e quindi sono perfetti per i risotti e anche per il riso in bianco. Io ho scelto il riso Roma.

Potrebbe piacervi anche il Riso zucchine e speck e il Riso freddo carote e zucchine
Per tornare ai Primi clicca QUI

riso in bianco al prezzemolo
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Ore
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ingredienti per il riso in bianco al prezzemolo

90 g riso Roma
q.b. olio extravergine d’oliva
1 ciuffo prezzemolo
q.b. sale

Strumenti

Strumenti per preparare il riso in bianco al prezzemolo

Passaggi

Come preparare il riso in bianco al prezzemolo

Prendete un pentolino, mettete l’acqua con l’olio e il prezzemolo e portate a ebollizione.

olio e prezzemolo

Aggiungete il riso, regolate di sale e fate cuocere a fiamma bassa. Vedrete che a poco a poco l’amido del riso unito all’olio formerà una cremina che non dovete far consumare del tutto perchè è proprio quella che dà sapore. Per questo è importante prestare attenzione alla cottura e non alzare troppo la fiamma. In questo modo quando il riso sarà cotto la cremina sarà perfetta e non vi resterà che mangiarlo. 

riso in bianco al prezzemolo

riso in bianco al prezzemolo

*******

Ciao mi chiamo Donatella, foodblogger e da sempre appassionata di cucina e di cibo. Amo i dolci, le ricette facili e le ricette di tradizione, soprattutto quelle della tradizione napoletana.

Cucino anche ricette senza lattosio poichè io stessa ho una leggera intolleranza.

Ti aiuto a cucinare le ricette di tutti i giorni ma ti suggerisco tante ricette che puoi preparare nelle occasioni speciali, quelle in cui si deve fare bella figura. Con i miei consigli ti rendo semplici anche le ricette più elaborate.

Se ti piacciono le mie ricette iscriviti al mio canale WHATSAPP così riceverai le mie ricette ogni giorno.

Nel blog troverai dei link di Amazon relativi agli strumenti che consiglio. Si tratta di link affiliati, il che significa che se aggiungi al carrello e acquisti un prodotto utilizzando il mio link io guadagnerò una piccola percentuale ma per te non ci sarà nessun costo aggiuntivo.

Lasciami un commento e scrivimi se ti piace o se hai qualche dubbio.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *