Kcal 588 circa a persona
La torta de zapallitos, è una torta salata di origine dell’Uruguay, ho letto le notizie di come veniva fatta, ma ovviamente, come tutte le mie ricette, questa è una mia versione.
Inizialmente ho pensato che sarebbe stata buona, poi quando l’ho messa a tavola ha avuto un successone, pensate che anche mio figlio che non mangia molte verdure, l’avrebbe voluta mangiare tutta !!!
E’ semplice da realizzare, ma soprattutto conquisterà i vostri ospiti a tavola !
E’ una torta salata che risolve a pieni voti una bella cena, volendo la si può preparare, una volta composta metterla in frigo e cuocerla poi in giornata.
E’ davvero buonissima, provatela e mi saprete dire se vi è piaciuta magari lasciando qualche commento e ora mettiamoci all’opera e buon appetito !!!

- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaInternazionale
Ingredienti per fare la Torta de zapallitos
Per la pasta
- 220 gFarina 0
- 1 cucchiainoCurry
- 70 mlVino bianco
- 60 mlOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Per il ripieno
- 500 gZucchine
- 1Cipolla media
- 2 spicchiAglio
- 1peperone medio
- q.b.Pepe
- 2Uova
- 100 gParmigiano reggiano grattugiato
- 40 mlOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Preparazione della Torta de zapallitos
Prepariamo la pasta per la zapallitos
Unire la farina, il curry, il vino bianco, l’olio, il sale e mescoliamo bene fino ad ottenere una pasta omogenea, riponiamola in frigo per 30 minuti.Preparazione del ripieno
Prepariamo la cipolla e l’aglio tritandoli grossolanamente e mettere da parte.
Lavare un peperone, privarlo dei semi, tagliarlo a pezzetti piccoli e metterlo da parte.
Lavare le zucchine, tagliarle a strisce e poi a pezzetti per ottenere dei cubetti e metterli da parte.
Prendere una padella antiaderente, mettere l’olio e.v.o. e versarvi prima il trito di aglio e cipolla facendoli cuocere per 2 minuti, poi aggiungere i peperoni, lasciare insaporire per altri due minuti mescolando bene.
Infine unire le zucchine, pepe q.b., sale e cuocere per una decina di minuti e comunque fino a che le verdure non si ammorbidiscono.Alla fine della cottura, spostare il composto di verdure in una ciotola e se dovesse esserci del liquido nella padella scolarlo e non metterlo con le verdure.
Facciamo intiepidire le verdure per qualche minuto, poi aggiungere 2 uova sbattute, mescoliamo bene, spolverare con metà del parmigiano grattugiato, mescoliamo bene e amalgamare bene gli ingredienti.Finitura della Torta de zapallitos
Passato il tempo nel frigo, tiriamo la pasta e stendiamo tonda o quadrata a seconda di che teglia vogliamo usare per la nostra zapallitos.
Stesa la pasta, metterla nella teglia dove cuoceremo la torta, versarvi il contenuto per il ripieno, cospargere con il restante parmigiano e infornare a forno caldo a 200°C per 40 minuti.
Sfornare e servire preferibilmente calda.Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram YoutubeTelegram
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
[wysija_form id=”3″]