Pubblicità

Pomodori marinati

La ricetta dei pomodori marinati è un contorno di vecchia data e ogni anno mi ripropongo di fare e non sempre riesco per via del fatto che la marinatura necessita di qualche ora, ma vi consiglio di provarli almeno una volta……troppo buoni !!!
Come vedete dalla foto i pomodori non so perfetti e prima della marinatura ho dovuto togliere anche qualche parte non bella, ma sono i miei pomodori dell’orto e come tutti i prodotti nostrani magari non sono bellissimi ma sono il top della bontà !!!
Un contorno semplice ma da un sapore davvero particolare e che conquisterà tutti a tavola.
La marinatura è di 4 ore quindi dovete preparali con tempo per averli pronti a pranzo o a cena.
Se realizzate qualche mia ricetta, inviatemi le foto che le pubblicherò sulla mia pagina con il vostro nome.
Allora prepariamo questo contorno di pomodori insieme e buon appetito !!!

kcal 255 circa a persona

Pomodori marinati
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo5 Ore
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti per realizzare i Pomodori marinati

4-5 pomodori da insalata maturi

Per la marinata

1 bicchiere aceto di vino bianco
11/2 bicchiere olio extravergine di oliva
q.b. sale
pepe in grani
1 cipolla piccola
q.b. prezzemolo, alloro, origano e menta
basilico per guarnire
Pubblicità

Preparazione dei Pomodori marinati

Lavare i pomodori, asciugarli, tagliare la parte finale dove c’e’ normalmente il picciolo ed eventuali parti rovinate o brutte.

In una ciotola prepariamo la marinatura con l’aceto, l’olio e.v.o., il sale, qualche grano di pepe, una cipolla pulita e tritata grossolanamente e le erbe aromatiche secche o fresche sminuzzate.

Immergete i pomodori nella marinata dalla parte tagliata e metterli in frigorifero per 4-5 ore.

Prendere una pirofila, tagliare i pomodori a fette e posizionarceli, con un cucchiaio prelevare le erbe aromatiche dalla marinatura e spargerla sui pomodori, aggiustare di sale e olio e.v.o., poi fare un secondo strato e di nuovo con erbe aromatiche, sale, olio e.v.o. e le foglie di basilico per guarnire

Pomodori marinati

Mettete in frigo e lasciate almeno altri 10 minuti prima di servire.

Pubblicità

Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Telegram

Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter

cliccando qui

kofi


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da loscrignodelbuongusto

Ciao a tutti mi presento - Lo scrigno del buongusto e' il nome del mio blog, mi chiamo Francesca, sono abruzzese doc, e dopo alcuni anni con un sito web di cucina, ho deciso di aprire un blog, quindi molti di voi mi conoscono già' ! Mi piace cucinare e non sono ne' una chef ne' una cuoca di professione, ma c'e' solo la voglia di cucinare, preparare e inventare nuovi piatti. Le ricette non sono copiate,anche le foto non sono scaricate da internet, ma sono mie. Per i piatti che sono super conosciuti mi informo su come deve essere la base di quella data ricetta e ne realizzo una mia. Ho la passione per la cucina da quando ero piccola e adesso la condivido con tutte le persone che mi seguono ogni giorno. Questo blog e' dedicato alla cucina italiana e estera, e troverete ricette suddivise per categorie, per la cucina estera dove mi piace molto realizzare piatti di altri stati e vedere cosa mangiano e spero di incuriosire anche voi ! Non per questo tralascio la cucina tradizionale italiana ma troverete tante ricette sia italiane che estere ! Spero che le mie ricette vi piacciano e che continuerete a seguirmi anche in questo blog, sempre con ricette nuove e a volte curiose. Spero che "Lo scrigno del buongusto" vi faccia incuriosire e provare ricette che troverete qui e magari mi farete sapere anche come vi sono venute. Potete seguirmi su tutti i social e anche su youtube con qualche video, anche se per ora non sono molti. Se vi va lasciate qualche commento e se vorrete farmi felice, seguitemi sui social e condividete le mie ricette....mi aiuterete a farle conoscere, grazie ! Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter [wysija_form id="3"]

4 Risposte a “Pomodori marinati”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.