Kcal 390 circa per ogni maritozzo
I maritozzi baresi senza uova sono come una brioche, ma hanno la forma di una treccia e sono ricoperti in superficie di zucchero semolato, in modo che mangiandolo, dita, naso, labbra, si sporchino per bene.
La versione che vi propongo è un po’ più leggera della classica, perché’ appunto non contiene uova, ma devo dire davvero buone !
Ottime per la colazione ma anche per la merenda dei grandi e piccini, il problema e’ che ne mangeresti fino all’infinito, ma………..attenti alla linea, dolci con moderazione !!!
Provate la mia versione senza uova e resterete conquistati.

- DifficoltàMedio
- CostoBasso
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni14 pezzi
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare i Maritozzi baresi senza uova
Ingredienti per circa 14 pezzi
- 300 mlAcqua
- 300 mlLatte
- 25 gLievito di birra fresco
- 6 gSale
- 2 cucchiainiMiele
- 770 gFarina Manitoba + 30 per la lavorazione
- 200 gFarina 0
- 180 gZucchero
- 120 gBurro
Per al finitura
- 40 gZucchero
- q.b.Latte per spennellare
Preparazione dei Maritozzi baresi senza uova
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida con un pizzico di zucchero e impastare con 200 gr di farina “0”, mescolare bene e lasciare riposare per una decina di minuti.
Impastare tutti gli ingredienti con il lievitino aggiungendo il burro ammorbidito verso la fine.
Impastare finché non si ottiene un composto elastico.
Lasciare lievitare per circa 3 ore coperto e in luogo caldo al riparo da correnti d’aria.
Quando l’impasto sarà raddoppiato prendere dei pezzetti da 30 gr ciascuno e formare dei cordoncini.
Prendere 3 cordoncini e creare una treccia, fare lo stesso con il resto dell’impasto, poi lasciare a lievitare per 1 ora su una teglia da forno.
Trascorso il tempo, spennellare con il latte e cospargere con lo zucchero, lasciare a lievitare di nuovo per circa 30 minuti.
Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Telegram
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter