I bao panini cinesi al vapore, sono stati davvero per me una grande scoperta, ne avevo sentito parlare, ma poi guardando sul web le tante versioni, li ho voluti provare.
Non li avevo mai provati e devo dire che oltre ad avere un’ottima riuscita, hanno avuto anche un ottimo successo a tavola.
I bao panini cinesi al vapore sono diffusi in tutta l’Asia e sono famosi per il loro colore così bianco dovuto al tipo di cottura.
Prepararli è davvero semplice e se seguirete le foto passo passo non avrete problemi.
Si possono farcire con affettati e cose salate, ma vi assicuro che anche con farciture dolci sono buonissimi.
Se non avete la vaporiera cinese per la cottura, non preoccupatevi, potrete usare anche una pentola con la griglia per cottura a vapore, io ho fatto così, non tutti disponiamo di questo strumento d’altronde !
Una volta cotti e raffreddati li potrete conservare in un sacchetto di carta o di plastica per alimenti.
Allora non vi resta che provare e vi ricordo che se realizzate qualche mia ricetta, inviatemi le foto che le pubblicherò sulla mia pagina con il vostro nome.
Kcal 120 circa per ogni bao

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni16-17 pezzi
- Metodo di cotturaCottura a vapore
- CucinaAsiatica
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per realizzare i Bao panini cinesi al vapore
Per la cottura
Preparazione dei Bao panini cinesi al vapore

Nella planetaria inserite gli ingredienti secchi, la farina, lo zucchero, il lievito di birra e mescolate.
Successivamente unire il latte, l’olio, il sale e impastare bene fino ad ottenere un panetto omogeneo e ben amalgamato.
Mettere in una ciotola capiente a lievitare in luogo caldo e coperto con la pellicola per circa 3 ore e comunque fino al raddoppio.
A lievitazione ottenuta trasferire l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavorate giusto il tempo di ottenere un panetto, ricavate un salsicciotto

tagliatelo in modo da ottenere tutti pezzi di pasta da 50 gr.
Dovreste ottenere circa 16-17 pezzi e da li formate delle palline di pasta e lasciatele lievitare per 40-50 minuti coperti.
Una volta lievitati stenderli con il mattarello ad uno spessore di circa 3 millimetri

e ritagliamo dei pezzi di carta forno, metti un pezzetto di carta su una metà del disco di pasta e richiudiamoli a metà servirà a non far aderire la pasta durante la cottura.

Trasferiamoli su una placca da forno foderata di carta forno e posizioniamoli distanziati.
Lasciamo lievitare per un’oretta in forno con la luce accesa.

Nel frattempo mettiamo a scaldare il tegame con l’acqua e con mezzo bicchiere di aceto di mele, posizioniamo la griglia per la bollitura e appena i bao saranno ponti, mettiamo il gas a fuoco basso, mettiamoli sulla griglia e copriamo con il coperchio.

Dovranno cuocere per circa 10 minuti e una volta cotti rimetterli sulla placca del forno a raffreddare.
Una volta raffreddati togliere la carta e consumate come un normale pane sia per cose dolci che salate.
Dosi variate per porzioni