Pubblicità

Bao panini cinesi al vapore

I bao panini cinesi al vapore, sono stati davvero per me una grande scoperta, ne avevo sentito parlare, ma poi guardando sul web le tante versioni, li ho voluti provare.
Non li avevo mai provati e devo dire che oltre ad avere un’ottima riuscita, hanno avuto anche un ottimo successo a tavola.
I bao panini cinesi al vapore sono diffusi in tutta l’Asia e sono famosi per il loro colore così bianco dovuto al tipo di cottura.
Prepararli è davvero semplice e se seguirete le foto passo passo non avrete problemi.
Si possono farcire con affettati e cose salate, ma vi assicuro che anche con farciture dolci sono buonissimi.
Se non avete la vaporiera cinese per la cottura, non preoccupatevi, potrete usare anche una pentola con la griglia per cottura a vapore, io ho fatto così, non tutti disponiamo di questo strumento d’altronde !
Una volta cotti e raffreddati li potrete conservare in un sacchetto di carta o di plastica per alimenti.
Allora non vi resta che provare e vi ricordo che se realizzate qualche mia ricetta, inviatemi le foto che le pubblicherò sulla mia pagina con il vostro nome.
Kcal 120 circa per ogni bao

Bao panini cinesi al vapore
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni16-17 pezzi
  • Metodo di cotturaCottura a vapore
  • CucinaAsiatica
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per realizzare i Bao panini cinesi al vapore

500 g Farina 0
300 ml Latte intero
11/2 bustina Lievito di birra secco
25 ml Olio extravergine d’oliva
35 g Zucchero
1 cucchiaino Sale

Per la cottura

Acqua
11/2 bicchiere Aceto di mele
Pubblicità

Preparazione dei Bao panini cinesi al vapore

Nella planetaria inserite gli ingredienti secchi, la farina, lo zucchero, il lievito di birra e mescolate.

Successivamente unire il latte, l’olio, il sale e impastare bene fino ad ottenere un panetto omogeneo e ben amalgamato.

Mettere in una ciotola capiente a lievitare in luogo caldo e coperto con la pellicola per circa 3 ore e comunque fino al raddoppio.

A lievitazione ottenuta trasferire l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavorate giusto il tempo di ottenere un panetto, ricavate un salsicciotto

tagliatelo in modo da ottenere tutti pezzi di pasta da 50 gr.

Dovreste ottenere circa 16-17 pezzi e da li formate delle palline di pasta e lasciatele lievitare per 40-50 minuti coperti.

Una volta lievitati stenderli con il mattarello ad uno spessore di circa 3 millimetri

e ritagliamo dei pezzi di carta forno, metti un pezzetto di carta su una metà del disco di pasta e richiudiamoli a metà servirà a non far aderire la pasta durante la cottura.

Pubblicità

Trasferiamoli su una placca da forno foderata di carta forno e posizioniamoli distanziati.

Lasciamo lievitare per un’oretta in forno con la luce accesa.

Nel frattempo mettiamo a scaldare il tegame con l’acqua e con mezzo bicchiere di aceto di mele, posizioniamo la griglia per la bollitura e appena i bao saranno ponti, mettiamo il gas a fuoco basso, mettiamoli sulla griglia e copriamo con il coperchio.

Dovranno cuocere per circa 10 minuti e una volta cotti rimetterli sulla placca del forno a raffreddare.

Una volta raffreddati togliere la carta e consumate come un normale pane sia per cose dolci che salate.

Pubblicità

Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram YoutubeTelegram
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter cliccando qui

kofi

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da loscrignodelbuongusto

Ciao a tutti mi presento - Lo scrigno del buongusto e' il nome del mio blog, mi chiamo Francesca, sono abruzzese doc, e dopo alcuni anni con un sito web di cucina, ho deciso di aprire un blog, quindi molti di voi mi conoscono già' ! Mi piace cucinare e non sono ne' una chef ne' una cuoca di professione, ma c'e' solo la voglia di cucinare, preparare e inventare nuovi piatti. Le ricette non sono copiate,anche le foto non sono scaricate da internet, ma sono mie. Per i piatti che sono super conosciuti mi informo su come deve essere la base di quella data ricetta e ne realizzo una mia. Ho la passione per la cucina da quando ero piccola e adesso la condivido con tutte le persone che mi seguono ogni giorno. Questo blog e' dedicato alla cucina italiana e estera, e troverete ricette suddivise per categorie, per la cucina estera dove mi piace molto realizzare piatti di altri stati e vedere cosa mangiano e spero di incuriosire anche voi ! Non per questo tralascio la cucina tradizionale italiana ma troverete tante ricette sia italiane che estere ! Spero che le mie ricette vi piacciano e che continuerete a seguirmi anche in questo blog, sempre con ricette nuove e a volte curiose. Spero che "Lo scrigno del buongusto" vi faccia incuriosire e provare ricette che troverete qui e magari mi farete sapere anche come vi sono venute. Potete seguirmi su tutti i social e anche su youtube con qualche video, anche se per ora non sono molti. Se vi va lasciate qualche commento e se vorrete farmi felice, seguitemi sui social e condividete le mie ricette....mi aiuterete a farle conoscere, grazie ! Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter [wysija_form id="3"]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.