La crema di latte è semplice e gustosa. Una crema buonissima mangiata da sola al cucchiaino oppure utilizzata per farcire dolci o torte. Personalmente amo molto questa ricetta infatti la preparo spesso quando ho ospiti a cena oppure per farcire i dolci al posto della crema pasticciera. Con poco più di tre ingredienti riuscirete a creare una crema di latte davvero buonissima. Vediamo cosa ci occorre per preparare la Crema di latte.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
15 minuti -
Cottura:
10 minuti -
Porzioni:
4 – 6 persone -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
Latte 500 ml
-
Zucchero 100 g
-
Amido di mais (maizena) (o farina 00) 50 g
-
Estratto di vaniglia (opzionale) 1 cucchiaio
Preparazione
-
Iniziate la preparazione della Crema di latte inserendo dentro una pentolina il latte intero e scaldatelo sul fornello fino allo sfiorare del bollore. Nel frattempo che il latte bolle, miscelate dentro una ciotola la maizena e lo zucchero. Amalgamate le due polveri e mettete da parte.
-
Quando il latte sarà caldo aggiungete la vaniglia, toglietelo dal fuoco e versate un quantitativo pari ad un bicchiere nel composto di zucchero e maizena. Mescolate il tutto in modo da creare una pastella densa ma senza grumi, quindi riversate il composto dentro il restante latte caldo.
-
Riponete il tutto di nuovo sul fornello e mescolate con una frusta di gomma o comunque con una frusta che non danneggia il tegame. Mescolate il tutto fino a che il composto non si addensa. Se Vedete che si forma qualche grumo non preoccupatevi verrà eliminato dopo. A questo punto avete una doppia possibilità, potete riversare il tutto dentro una ciotola di vetro e lasciare raffreddare completamente prima di utilizzarla, oppure quando è ancora calda con un frullatore ad immersione frullate il tutto creando una Crema di latte ancora più vellutata. Io in genere frullo la crema di latte quando la servo come dolce al cucchiaio e lascio la crema cosi intatta per farcire delle torte, ciambelle o altri dolci. A voi la scelta
-
…e la vaniglia?
cè scritto nell’articolo 🙂
Si può fare con latte vegetale?
Grazie
Puoi provare 🙂
Come alternativa alla maizena o alla farina 00 si può usare la fecola di patate?
Certo 🙂
Sarebbe in pratica una specie di panna montata?
Stavo leggendo la ricetta dell’Irish coffee e ho letto “crema di latte”.
In Irlanda lo si faceva in casa con la creme fraiche.
Qualcuno mi sa dire di più?
Ciao penso che la crema di latte irlandese e/o inglese sia diversa da questa ricetta. Penso che loro intendano proprio panna montata sulla superficie, riguardo l’Irish coffee.