Tè verde alla pesca fatto in casa, una bibita davvero rinfrescante e facilissima da fare in casa. Ideale da bere nelle giornate più calde dell’anno e salutare perché priva di conservanti e additivi. Una bevanda in cui non troviamo solo l’aroma di pesca, ma la frutta vera e propria. Posso assicurarvi che prepararla è davvero un gioco da ragazzi, anche per le meno esperte in cucina e veramente velocissima. Una volta assaggiata, non ne acquisterete più di industriali. Se posso darvi un consiglio, utilizzate le pesche mature perché il sapore che rimarrà sarà più deciso. La quantità di zucchero che vi ho proposto è piuttosto indicativa, perché dovrà essere adattata ai vostri gusti. Iniziate mettendone poco alla volta, perché in questo modo sarà più facile arrivare al dolce desiderato. Se amate il tè dal sapore più deciso, vi consiglio di provare quello nero. Che aspettate, provatela subito.
Se vi piacciono le bevande fatte in casa, allora non perdetevi le prossime ricette:
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni1 litro
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Laviamo accuratamente le pesche, possibilmente mature, asciughiamole, togliamo il nocciolo e facciamole prima a spicchi e poi a pezzettoni. Mettiamole direttamente nel frullatore e frulliamo finemente.
Rovesciamo il frullato in una casseruola, puliamo il frullatore con parte dell’acqua che ci servirà, e uniamolo al resto.
Aggiungiamo quindi il resto dell’acqua, lo zucchero, mescoliamo e mettiamo sul fuoco. Dal momento in cui inizierà a bollire, calcoliamo 5 minuti di cottura e se necessario schiumiamo mano mano.
Trascorso il tempo necessario, spegniamo, aggiungiamo le bustine di tè verde e lasciamo in infusione per 4/5 minuti. Dopo di che eliminiamo le bustine.
Filtriamo il liquido ottenuto per togliere più polpa possibile e subito dopo imbottigliamo. Dopo aver lasciato stiepidire a temperatura ambiente, mettiamo a raffreddare in frigorifero per almeno due ore.
Serviamo il nostro Tè verde alla pesca fatto in casa, in bicchieri grandi o piccoli con ghiaccio e decorati con fette di limone e foglioline di menta fresca.
Buonissimo anche caldo.
Consigli e conservazioe
Il tè alla pesca, si mantiene per almeno tre giorni in frigorifero, ma all’interno di una bottiglia di vetro o comunque in un contenitore a chiusura ermetica.
Se non dovesse piacervi la pesca, potete prepararlo con lo stesso procedimento, con la frutta che più gradite perché sarà comunque buonissimo.
Come avete potuto notare dalle immagini, io non lo filtro troppo perché mentre lo bevo preferisco sentirlo piuttosto pastoso…a voi la scelta
Dosi variate per porzioni