Torta cioccolato e fragole: un connubio di gusti che conquista il palato di molti, la torta è semplice da preparare e con i suoi colori catturerà anche lo sguardo.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per la torta cioccolato e fragole
Per il pan di Spagna:
Per la glassa di copertura:
Per decorare:
Strumenti
Come preparare la torta cioccolato e fragole
Incominciate col preparare il pan di Spagna: sgusciate le uova e inserite gli albumi con un pizzico di sale in una terrina, montateli a neve ferma con la frusta elettrica e lasciateli momentaneamente da parte.
In un’altra ciotola ponete i tuorli e lo zucchero, sempre con la frusta elettrica frullateli fino a che non diventeranno bianchi e spumosi.
Fondete a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro e aggiungetelo ai tuorli, mescolate con una spatola per uniformare l’impasto.
Aggiungete anche la farina setacciata e, per ultimi, gli albumi precedentemente montati.
Versate il composto in uno stampo di circa 22 cm di diametro imburrato e infarinato, infornate a 180° per trenta minuti o fino a quando non ritenete sia cotto, tenendo in considerazione che non essendoci lievito nell’impasto, la torta non diventerà alta.
Quando cotta sfornate, sformate direttamente su di un vassoio e lasciate raffreddare.
Intanto preparate la glassa: in una ciotola inserite il burro a temperatura ambiente tagliato a cubetti, aggiungete lo zucchero a velo, un cucchiaino di estratto di vaniglia e il mascarpone, lavorate il composto con la frusta elettrica per qualche minuto fino a che non raggiungerà la consistenza di una crema.
Aiutandovi con una spatola stendete questa glassa sulla superficie e lati della torta.
Ricoprite i bordi della torta con le codette di cioccolato.
Lavate e asciugate le fragole, eliminate il picciuolo e tagliatele a fettine, distribuitele sulla torta a raggiera e terminate la decorazione con qualche fogliolina di menta e qualche fiorellino.
Consigli
Volendo potete sostituire le codette di cioccolato con altrettanto cioccolato fondente grattugiato.
Guardate anche queste ricette