Oggi avevo voglia di cucinare qualcosa di caldo e familiare, qualcosa il cui profumo ci fa sentire subito a casa. E allora eccomi a raccontarvi come ho preparato un tenerissimo e squisito Spezzatino di vitello con patate. Questo piatto richiede un po’ di tempo per la cottura, ma il suo gusto e il suo sapore ci ripagherà ampiamente. Accompagnato da buone fette di pane, per raccogliere tutto il suo delizioso sughetto, può essere considerato anche un piatto unico. Allora se avete un pochino di tempo venite insieme a me in cucina e prepariamo insieme un gustoso Spezzatino di vitello con patate
Spezzatino di vitello con patate
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 2 Ora
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
600 g Vitello (polpa o bocconcini)
-
600 g Patate
-
1 costa Sedano
-
1 Carote
-
1 Cipolle
-
1 foglia Alloro
-
mezzo bicchieri Vino bianco
-
50 g Farina
-
1 l Brodo vegetale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Lavate la cipolla, il sedano e la carota, puliteli e tagliateli a piccoli pezzi. Mettete le verdure in una casseruola capiente con 4-5 cucchiai di olio e fatele rosolare. Tagliate la polpa di vitello in piccoli pezzi.
-
Infarinate leggermente i pezzi di carne, metteteli nel tegame e fateli rosolare. Unite il vino e fatelo sfumare. Unite il brodo caldo fino a coprire la carne, aggiungete la foglia di alloro e regolate di sale e pepe. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa un’ora, rigirando delicatamente lo spezzatino di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Intanto sbucciate le patate e tagliatele a pezzi.
-
Dopo un’ora aggiungete le patate al tegame, coprite con altro brodo e proseguite la cottura dello Spezzatino di vitello con patate per almeno un’altra ora, regolate eventualmente di sale, e se lo gradite aggiungete anche un pizzico di pepe. La lunga cottura renderà la carne tenerissima e gustosa.
Pubblicità
… e non dimenticare che

