Le tortine di mele e cannella, preparate con un impasto soffice a base di ricotta e un po’ d’olio, rappresentano una dolce coccola priva di burro, ricche di cubetti di mela e profumate con un inconfondibile aroma di cannella. Per un tocco finale, vengono decorate con sottili fettine di mela. Questi deliziosi dolcetti sono ideali per una merenda sfiziosa o come dessert da condividere in compagnia. Per arricchirle ulteriormente, si possono aggiungere noci o uvetta all’impasto, a seconda dei gusti. Si conservano per 2-3 giorni, mantenendo intatta la loro consistenza. Vediamo ora insieme gli ingredienti necessari per preparare in casa queste gustose tortine di mele e cannella:
Altre ricette di tortine :
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
Lavare, sbucciare e tagliare la mela a dadini. Metterli in una ciotola con il succo di limone, un cucchiaio di zucchero e la cannella. Tenere da parte qualche spicchio di mela per la decorazione (opzionale).
In una ciotola, sbattere leggermente l’uovo con lo zucchero. Aggiungere la scorza grattugiata di limone, l’olio e la ricotta precedentemente passata al setaccio. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Setacciare la farina con il lievito e un pizzico di sale. Unire gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando delicatamente con una spatola fino a quando non ci sono più grumi.
Infine, aggiungere i cubetti di mela (ben sgocciolati dal succo) e mescolare delicatamente per incorporarli nell’impasto.
Distribuire l’impasto negli appositi pirottini, riempiendoli per circa due terzi della loro capacità. Decorare le tortine con gli spicchi di mela tagliati a fettine sottili e cospargere la superficie con un po’ di zucchero (di canna o semolato).
Trasferire in forno preriscaldato a 170° C e lasciar cuocere per circa 25-30 minuti, o fino a doratura omogenea. Una volta cotte, sfornare le tortine di mele e cannella e lasciarle raffreddare completamente prima di servirle.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni