I tortini di ricotta senza cottura sono dei dolcetti facili e sfiziosi, da preparare in anticipo e conservare in frigo. Possono essere definiti dei tortini dal cuore freddo e cremoso. Il loro ripieno, infatti, è a base di ricotta, cocco e gocce di cioccolato fondente. Mentre l’involucro che lo contiene è fatto semplicemente di biscotti secchi tritati. Sono perfetti per diverse occasioni, per concludere in dolcezza una cena in famiglia o con gli amici. Oppure, utilizzando dei semplici stampini a forma di cuore come in questo caso, diventano un romantico dessert di San Valentino per sorprendere e deliziare il proprio partner. A seguire, vediamo insieme come preparare in casa i nostri golosi tortini di ricotta senza cottura:
Altre ricette simili senza cottura:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioniper 4 tortini
- Metodo di cotturaSenza cottura
Ingredienti
Per l’impasto:
Per il ripieno:
Passaggi
Tritare in un mixer i biscotti secchi, aggiungere il cacao in polvere, il latte, l’olio di cocco (se solidificato, scioglietelo prima a bagnomaria) e mescolare fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
A questo punto, creare l’involucro dei tortini. Mettere una parte dell’impasto ottenuto nei pirottini a forma di cuore (preferibilmente in silicone oppure foderati con pellicola trasparente) e rivestirne il fondo e i bordi, schiacciando per bene con il dorso di un cucchiaino.
Tenere da parte, in frigorifero, e procedere con la preparazione della crema alla ricotta.
Setacciare con un colino la ricotta, raccogliendola in una ciotola. Aggiungere lo zucchero a velo e il cocco grattugiato, mescolando fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Se il composto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungere un cucchiaio di latte.
Incorporare delicatamente le gocce di cioccolato fondente coon il cucchiaio e versare il ripieno nei pirottini, fino a sfiorarne quasi i bordi.
Chiudere ciascun tortino con altro impasto a base di biscotti tritati e compattare con il dorso del cucchiaino.
Coprire con pellicola alimentare e mettere in frigo per almeno 2 ore. Al momento di servirli, capovolgere i tortini su un piatto da portata e cospargerli, a piacere, con un po’ di cacao in polvere o con zucchero a velo.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.