Deliziose napoletane alla crema, uno dei dolci rinomati della pasticceria partenopea, solitamente preparati con una crema al burro. Quelle che vi propongo oggi, invece, sono composte da due dischi di friabile pasta frolla alle nocciole, farciti con della semplice crema pasticcera (dunque, niente crema al burro). E, infine, della granella di nocciole per rivestire i bordi. La frolla si può preparare in anticipo e farcire i biscotti poco prima di servirli, così da evitare che diventino eccessivamente morbidi. Una volta assemblati, questi dolcetti si conservano in frigo per 2-3 giorni. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per realizzare in casa le nostre deliziose napoletane alla crema:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per la frolla:
Per la crema e per guarnire:
Passaggi
Mettere a bollire il latte con la buccia di limone e la vaniglia. Nel frattempo, in una ciotola, mescolare bene con una frusta i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto leggermente spumoso.
Setacciare direttamente sopra di esso l’amido di mais e quello di riso. Lavorare il tutto con una frusta a mano avendo cura di non formare grumi.
Filtrare il latte, versandolo nella ciotola con il composto. Mescolare bene e portare sul fuoco a fiamma media. Cuocere fino a far addensare la crema, mescolando continuamente.
Versare la crema in una pirofila e coprirla con pellicola a contatto. Lasciarla raffreddare bene prima dell’utilizzo.
Preparare la pasta frolla. Setacciare la farina con lo zucchero a velo e il lievito per dolci, disporre il tutto a fontana su una spianatoia con la farina di nocciole.
Aggiungere al centro il burro tagliato a pezzetti, l’uovo intero e il tuorlo, l’aroma di vaniglia e un pizzico di sale.
Lavorare rapidamente l’impasto, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgerlo in un foglio di pellicola trasparente e riporlo in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo, stendere il panetto in una sfoglia spessa circa 4 mm, e ricavare tanti dischetti con l’aiuto di un tagliapasta dal diametro di 6-8 cm.
Adagiare i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e cuocerli a 180° C per circa 10-12 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare completamente.
Farcire i biscotti, a due a due, con la crema preparata precedentemente e passare i bordi in una ciotola con la granella di nocciole (in modo che ben aderisca alla crema).
Trasferire le deliziose napoletane alla crema su un vassoio da portata e cospargere la superficie con lo zucchero a velo. Da gustare appena preparate.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni