Pasta fredda con avocado tonno e pomodorini, un insalata di pasta perfetta per l’estate e buona pure da portare al mare e che ho inserito nella mia raccolta di Paste estive veloci e anche un Piatto Unico buono e nutriente.
Quando fa troppo caldo per stare ai fornelli nelle ore più torride delle giornata, quando si cerca un’idea per una pasta fredda da portare al mare, quando si vuole tornare a casa e trovare tutto già pronto, le insalate di pasta sfiziose sono sempre la soluzione giusta. Durante l’estate, che quest’anno in Sicilia è arrivata piuttosto in anticipo, preparo volentieri le insalate di pasta, le cucino al mattino quando ancora l’aria non è arroventata e le servo a pranzo belle fresche o addirittura a cena, e le porto pure al mare per gustarle in spiaggia.
L’ultima versione che ho preparato è questa insalata fredda di orecchiette con con avocado tonno e pomodorini cui ho aggiunto anche un po’ di cipollotto di Tropea, un piatto estivo unico, fresco e delizioso che è piaciuto tutti. Volete provarlo anche voi? Seguitemi in cucina, la prepareremo insieme!
Vi ricordo che se volete restare aggiornati su tutte le mie ricette, potete seguire mia pagina Facebook (qui) e il mio profilo Instagram (qui).
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Ingredienti per la pasta fredda con avocado tonno e pomodorini
Strumenti
Passaggi
Come fare la pasta fredda con avocado tonno e pomodorini
Dividete a metà l’avocado, privatelo del seme e incidete entrambe le parti in senso verticale e orizzontale. Con l’aiuto di un cucchiaio tirate via la polpa, raccoglietela in una ciotola e condite con sale, olio e succo di limone.
Sciacquate i pomodorini e divideteli in quattro parti, pulite il cipollotto (solo se lo gradite) e affettatelo.
Cuocete la pasta e scolatela al dente, sciacquatele abbondantemente sotto l’acqua corrente per fermare la cottura e eliminare l’amido in eccesso, raccoglietela in una ciotola, versate un filo d’olio e mescolate subito.
La pasta è pronta, potrete consumarla subito o riporla in frigo coperta da pellicola e consumarla entro 12 o 18 ore.
Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette.
Dosi variate per porzioni