Pollo in agrodolce alla siciliana…
Il pollo in agrodolce alla siciliana è una ricetta semplice e molto gustoso, un piatto economico perfetto per un pranzo in famiglia che porta in tavola tanta soddisfazione.
La ricetta del pollo in agrodolce è facile e adatta a chi non ha grandi doti culinarie e non richiede di stare molto ai fornelli.
Io preparo molto spesso questo piatto, una ricetta che ho imparato da mia nonna e che ai miei figli piace davvero moltissimo, soprattutto perché adorano fare la scarpetta nel fondo di cottura, ricco di verdurine saporite, olive caperi e pinoli.
Volete provarlo anche voi? Ecco la ricetta, vi piacerà!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni5
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Come preparare il pollo in agrodolce alla siciliana con verdure.
Tagliate il pollo in pezzi separando le cosce dalle sovracosce, fiammeggiate sul fornello i pezzi che anno ancora qualche penna.
Raccogliete i pezzi in una padella e rosolateli per bene da tutte le parti.
Pelate le carote e le cipolle e tagliatele a pezzettini insieme al sedano.
Raccogliete tutte le verdure in una padella molto capiente insieme ad un buon giro d’olio, rosolatele e lasciatele appassire un po’.
Unite anche il pollo e aggiungete i capperi dissalati e le olive.
Aggiustate di sale, unite l’aceto, le spezie e lasciate andare qualche minuto mescolando un po’.
Coprite la pentola con il suo coperchio, abbassate la fiamma al minimo e cuocete così per un’ora, dimenticandovene.
Trascorso il tempo, il pollo avrà scaricato tutti i suoi succhi, alzate la fiamma, unite un cucchiaio di miele, amalgamate e lasciate che i liquidi evaporino, lasciando rosolare il pollo nel suo fondo di cottura.
Spegnete, lasciate riposare dieci minuti e impiattate, guarnendo con dei pinoli tostati in padella per qualche minuto.
Dosi variate per porzioni