Pasta sfoglia ripiena al riso e spinaci.
Must delle mie feste, questa ricetta per una pasta sfoglia ripiena è molto simile alla ricetta della sfoglia a riso e funghi.
Una delizia comoda da preparare, perché ti permette di organizzare bene i tempi, piace a tutti, praticamente sparisce dalla tavola ed è utilissima durante le feste, è ottima da portare se si è ospiti ed è ideale se si prepara un buffet, ma vi assicuro che può essere anche un primo piatto diverso dal solito. Si tratta di un rotolo di pasta sfoglia, farcito con riso, spinaci, formaggio e prosciutto, molto semplice e gustoso, ideale per rendere la tavola delle feste o di tutti i giorni, diversa ed originale.
Se siete curiosi di conoscere la ricetta, seguitemi in cucina, vedrete, sarà davvero facile!!!
- Preparazione: 1 Ora
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 12
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1 rotolo Pasta Sfoglia (rettangolare)
-
100 g Spinaci surgelati
-
1/4 Cipolla
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
80 g Riso (quello che preferite)
-
200 ml Brodo vegetale
-
100 g Besciamella
-
15 g Burro
-
60 g Grana padano
-
100 g Mozzarella
-
100 g Prosciutto cotto
-
q.b. Pepe nero
-
1 Uova (per la finitura.)
Preparazione
-
Rosolate la cipolla, unite gli spinaci, salate e cuocete fino a quando l’acqua di vegetazione non sia del tutto evaporata!
Preparate il riso, portate a bollore il brodo e fate cuocere, lasciate intiepidire e poi unite il grana, 100 g circa di besciamella , il burro e gli spinaci. Mescolate e mette da parte a raffreddare ancora un po’.
-
Quando il riso sarà a temperatura ambiente, srotolate la sfoglia sopra la carta forno e spennellate i lati con l’uovo sbattuto, disponete al centro del rettangolo di sfoglia il riso che avete preparato (nel senso del lato lungo), 100 g di prosciutto, 100 gr di mozzarella, qualche cucchiaio di besciamella, pepate e aiutandovi con la carta forno arrotolate il tutto su se stesso dal lato lungo.
Finite spennellando tutto con l’uovo sbattuto e aggiungendo qualche seme se lo avete, infornate a 180° per 25/30 minuti. Fate raffreddare un po’ e servite tiepido.
-
Potete preparare tutto con largo anticipo, anche la sera prima. Io solitamente assemblo la sera prima di servire, passo l’uovo sbattuto, copro con pellicola e metto in frigo, il giorno dopo a seconda che il piatto mi serva a pranzo o a cena, preriscaldo e inforno. Questo mi permette di organizzare bene i miei tempi se ho altre preparazioni da fare.
Spero la ricetta vi sia piaciuta e ho il piacere di invitarvi sulla mia pagina facebook , dove troverete molte idee stuzzicanti e lasciando il vostro like resterete aggiornati su tante e nuove e golosità !
Mi troverete anche su pinterest , su instagram , su twittere su google+.
Realizzate le ricette del blog e inviatemi le vostro foto, sarò orgogliosa di condividerle sulle mie pagine social!
Inoltre se volete ricevere un messaggio su Facebook con gli aggiornamenti su ogni nuova ricetta, clicca QUI e seleziona il tasto ISCRIVITI.
Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!
Se questa ricetta ti è piaciuta guarda pure: