Torta Zebrata
Era da tanto tempo che desideravo provare questa torta, per curiosità dell’effetto visivo e per valutarne il sapore, qualche mattina fa avevo figlia 1 a casa da scuola, non era in gran forma e desiderava un dolce, allora mi sono cimentata in questo , perché cuore di mamma, se i figli fanno una richiesta (lecita) , non la si ignora , men che meno se non stanno molto bene 🙂 Il risultato mi ha sorpreso ; pur non contenendo burro questa torta è sofficissima, l’effetto zebrato è carino, ma il sapore è davvero buono, una classica torta, niente di elaborato , ma soffice e “merendosa” perfetta nel pomeriggio ed anche a colazione, insomma due fette son partite subito e … ammetto che è arrivata a fatica all’ora della colazione per il giorno successivo, piaciuta a tutti, anche a figlia 2 che ha il palato difficile 🙂
Ho usato una tortiera da 23 cm di diametro, anche 22 andranno bene.
Partiamo 😀
INGREDIENTI:
-4 uova
-250 g di zucchero
-250 ml di latte
-200 ml di olio di semi di girasole
-semi di un baccello di vaniglia o bustina di vanillina
-1 busta di lievito per dolci
-300 g di farina ( ho usato la tipo 2 ed è venuta strepitosa, ma anche la “0” andrà bene)
-1 pizzico di sale
-1 noce di burro ( per fondere il cioccolato , si può’ omettere)
-100 g di cioccolato extra fondente sciolto a fuoco basso a bagnomaria col burro
Occorrente: carta forno.
Preparazione:
Sciogliere il cioccolato con una noce di burro , a fuoco basso, lentamente a bagnomaria . Mescolare.
Sbattere le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso; unire ora , lentamente, l’olio e poi il latte , senza smettere di usare le fruste.
Separatamente unire in una ciotola la farina con il lievito e la vaniglia, mescolare ed unire , un cucchiaio alla volta, al composto di uova , zucchero latte ed olio.
Lavorate sino ad ottenere un composto omogeneo.
Ora separate in due ciotole il composto ottenuto; cercate di suddividerlo a metà. in una delle due ciotole aggiungete il cioccolato fuso e mescolate bene sino ad ottenere un colore omogeneo.
Prendete la tortiera, io con cerniera , ungete i bordi e rivestite con carta da forno la base, anch’essa unta leggermente.
Iniziate a riempire la tortiera versando 3 cucchiai di composto chiaro al centro, dentro al primo cerchio , sempre nel centro versate il composto scuro e continuate così sino a finire entrambi i composti. Se avrete l’impressione di finire prima uno dei due composti regolatevi, usando due cucchiai, per esempio, per quello che vi rimane di meno.
Terminati i composti , trasferite il tutto in forno preriscaldato a 180° per 40-50 minuti senza ventola possibilmente, fate la prova dello stuzzicadenti per verificarne la cottura.
Una volta cotta, lasciate raffreddare prima di affettare e servire.
Ho preso spunto per questa ricetta dalla torta zebrata di Benedetta Parodi, dal suo libro – I menù di Benedetta- variando alcune dosi ed alcuni ingredienti in base alle mie preferenze.
GRAZIE PER AVER LETTO LA MIA RICETTA
Torta Zebrata
SEGUIMI SU FACEBOOK
2 Comments on Ricetta: Torta Zebrata
Comments are closed.
Carinissima, da provare! 🙂
semplice ma buona 😀