Non sapete cosa preparare per cena ecco una soluzione la Torta salata con verdure grigliate e mozzarella.
E’ uno sfizioso antipasto o piatto unico da consumare in compagnia di amici durante un apericena o per una ricorrenza particolare.
Ideale da consumare sia tiepido che freddo. Ma allo stesso tempo facile e veloce da preparare?
Le torte salate (o quiches) sono davvero appetitose e possono essere realizzate con svariati tipi di ingredienti!
Con questa torta rustica conquisterete i palati dei vostri ospiti che non potranno non chiedere il bis.
Le protagoniste di questa ricetta sono le verdure: zucchine, peperoni, melanzane, ma potete mettere quelle che preferite o che avete a disposizione.
Potete usare la pasta sfoglia o la pasta brise o perchè no la pasta matta e per la versione light ecco per voi la ricetta pasta matta integrale.
Potete arricchire il ripieno con il vostro formaggio preferito: scamorza, mozzarella, provola, parmigiano oppure farla completamente senza formaggi per avere un’ottima torta salata senza lattosio adatta a tutti.
Vediamo insieme come si prepara questo gustoso prodotto da forno.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaFornelloForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e AutunnoTutte le stagioni
Ingredienti per la Torta salata con verdure
Occorre
- Energia 409,93 (Kcal)
- Carboidrati 26,56 (g) di cui Zuccheri 3,08 (g)
- Proteine 12,65 (g)
- Grassi 28,58 (g) di cui saturi 7,72 (g)di cui insaturi 16,84 (g)
- Fibre 2,78 (g)
- Sodio 603,53 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per la Torta salata con verdure
Procedimento e cottura
Per preparare la torta salata con Verdure Grigliate cominciate lavando bene tutte le verdure e asciugandole.
Rimuovete quindi le estremità alle melanzane e alle zucchine e ricavatene delle fette di mezzo centimetro di spessore.
Private i peperoni del picciolo, dei semi e dei filamenti bianchi interni e tagliate la polpa a strisce larghe un paio di centimetri.
Iniziate a grigliare le verdure.
Dapprima i peperoni che cuoceranno circa 5 minuti per lato, quindi le melanzane e le zucchine che saranno pronte dopo aver cotto un paio di minuti per lato.
Salate tutti gli ortaggi e trasferiteli su un piatto a raffreddare.
(Io ho preferito toglierre la pelle ai peperoni ma volendo potete lasciarla).
Nel frattempo srotolate la pasta sfoglia e trasferitela insieme alla carta forno in dotazione in una taglia rotonda di 24-26 cm di diametro.
Rifilate i bordi della pasta sfoglia e pungetela sul fondo.
Quando le verdure saranno fredde iniziate a distribuirle nella teglia partendo dai bordi alternando le verdure in modo da ottenere un piacevole contrasto cromatico.
Disporre sopra delle fette di mozzarella.
Ripetere con un altro strato di verdure grigliate.
Decorate con le strisce di pasta sfoglia intrecciate.
Spennellate con un goccio di latte.
Ponete la preparazione in forno a 180° per 40 minuti.
Buon appetito.
Consigli
Per assaporare al meglio la fragranza della pasta sfoglia vi consiglio di consumarla in giornata, se vi dovesse avanzare conservatela in frigorifero e riscaldatela al momento di consumarla.
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.