Un primo elegante, romantico e raffinato il risotto alle fragole, da gustare in tutte le stagioni. Ideale per i pranzi estivi del fine settimana, per festeggiare San Valentino a febbraio o per le occasioni speciali nelle quali vogliamo stupire i nostri ospiti. Cremoso e incantevole d’aspetto questo risotto conquista per delicatezza e soavità. Una ricetta semplice, con tempi di preparazione non esagerati che soddisfa cuore e palato con il suo sapore armonioso e la sua inconfondibile classe. Vediamo come prepararlo.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gRiso Roma
- 150 gFragole
- 200 mlVino bianco
- Cipolla
- 30 gBurro
- 30 gPanna fresca liquida
- 500 mlBrodo vegetale
- 2 cucchiainiRosmarino in polvere
- q.b.Sale fino
- q.b.Pepe nero
Preparazione
Scaldate il brodo vegetale e tenetelo da parte. Mettete da parte 2-3 fragole, trasferite le rimanenti in una scodella e schiacciatele con una forchetta. Spellate la cipolla e affettatela finemente. In una casseruola fate sciogliere 15 g di burro, unite la cipolla e lasciatela appassire per un paio di minuti. Aggiungete il riso e fatelo tostare fin quando non inizia a diventare trasparente dopodichè sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare a fiamma vivace. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale e portate a cottura il riso incorporando un mestolo di brodo alla volta man mano che il liquido viene assorbito. Verso metà cottura unite le fragole, mescolate e continuate la cottura. Un minuto prima di fine cottura regolate di sale, aggiungete la panna, il rosmarino e una bella macinata di pepe nero. Spegnete la fiamma e mantecate con il burro rimasto. Trasferite il risotto alle fragole nei piatti individuali da portata, completate con le fragole messe da parte tagliate a fettine sottili e servite. Buon Appetito!