Torta pasqualina veloce. Non è proprio la Torta pasqualina tradizionale che andrebbe fatta con 16 strati di sfoglia sottilissima; ogni volta vorrei farla e ogni volta rimando e faccio questa veloce che, vi assicuro, è buonissima, adatta come antipasto per un pranzo in famiglia, ma perfetta anche fredda per la gita fuori porta.
Leggi anche:
Torta pasqualina con uova di quaglia
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 confezionipasta sfoglia pronta
- 400 gspinaci già lessati (io surgelati)
- 200 gricotta vaccina freschissima
- 4uova
- 1 pizzicopepe nero
- q.b.sale
Strumenti
- Pirofila
- Mezzaluna
Preparazione
Stendere uno strato di sfoglia, lasciandola debordare un po’, su una pirofila ricoperta di cartaforno e punzecchiarla con i rebbi di una forchetta.
Far riposare la ricotta in un colino, per eliminare più acqua possibile, per un’ora o più.
Scongelare gli spinaci in poca acqua bollente salata, strizzarli e farli asciugare in una padella. Una volta raffreddati, tritarli grossolanamente con la mezzaluna, mescolarli bene alla ricotta e condire con sale e pepe.
Disporre uno strato di composto di ricotta e spinaci sulla sfoglia e praticare 4 fossette, a distanza regolare.
Aprire le uova nelle fossette, insaporire con sale e pepe e coprire con un altro strato di sfoglia, sigillando i bordi e punzecchiandola in superficie per far uscire la condensa durante la cottura.
Pennellare con albume d’uovo e passare al forno per 40 minuti a 180-190°.
Buon appetito e Buona Pasquetta!
Ancora un consiglio…..
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook COSI’ CUCINO IO.
niente male …brava e buona domenica
ma che bella…..e sarà stata sicuramente ottima anche senza i 16 strati!!!!
grazie 1000 grazia, buona domenica anche a te!
E’ proprio così Sabrina, anche così è proprio buona!
ottima , prendo nota la voglio provare 😀
buona domenica 🙂
Ciao cara Elena,
é un idea molto carina e veloce..
brava, complimenti 🙂
baci baci
la faccio anch’io così..mmmm che buona!!Elena ti voglio invitare al mio primo contest..ti aspetto
http://tina.giallozafferano.it/2011/04/18/two-gust-is-megl-che-oneil-mio-primo-contest/
Grazie Tina. Ci sarò senz’altro!
Grazie Sarabella, sei molto carina!
Scusami!!non ricordavo di essere passata hihiih !!te l’ho ripetuto!!annullalo se puoi kisss