Risotto di gamberi rossi di Sicilia. Semplicemente delizioso. I gamberi erano talmente freschi che si potevano mangiare crudi. Non amando il pesce crudo, ho preferito preparare un risotto semplice semplice, cuocendolo con il brodo ottenuto dalle teste e carapaci dei gamberi stessi.
Vedi anche:
Risotto di gamberi e calamari al pomodoro
Reginette gamberi datterini e zucchine
- DifficoltàMedio
- CostoAlto
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3-4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il brodo:
- cipolla bianca
- 1 spicchioaglio
- 1 ramettosedano
- carota
- 1 fogliaalloro
- 1 ciuffoprezzemolo
- q.b.sale grosso
- q.b.pepe nero in grani
- q.b.olio extravergine di oliva
- 1 bicchiereprosecco
per il risotto:
- griso carnaroli
- 20gamberi rossi di sicilia
- 1 bicchiereprosecco
- 1 lbrodo di pesce (preparato con gli scarti dei gamberi)
- q.b.olio extravergine di oliva
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.sale fino
- q.b.pepe nero macinato
- 1 cucchiainoburro
Strumenti
- Pentola
- Casseruola dai bordi alti
Preparazione
Pulire e lavare i gamberi: togliere teste e carapaci e conservarli per preparare il brodo. Eliminare il filino nero, tenere da parte qualche gambero intero per la decorazione finale del piatto e tagliare a pezzi i rimanenti.
Preparare il brodo:
Lavare accuratamente le teste e i carapaci dei gamberi.
Scaldare un filo d’olio evo con sedano, carota, cipolla e aglio tagliati a pezzi, aggiungere gli scarti dei gamberi e far insaporire.
Bagnare con il prosecco, far evaporare, aggiungere prezzemolo e alloro, unire sale e pepe nero in grani, coprire di acqua e far bollire per circa un’ora schiumando di tanto in tanto. Filtrare il brodo attraverso un colino schiacciando bene teste, carapaci e verdure. Mettere il brodo ottenuto a bollire aggiungendo, se necessario altra acqua.
Per il risotto:
Scaldare q.b. di olio evo, aggiungere il riso, tostarlo finchè diventa lucido, sfumare con mezzo bicchiere di prosecco e calcolare da questo momento il tempo di cottura (circa 18 minuti) aggiungendo a poco a poco il brodo facendolo ben assorbire prima di aggiungerne altro.
Finchè il riso cuoce, scaldare un filo d’olio evo in un padellino antiaderente e rosolarvi i gamberi interi 2 minuti per lato, spegnere e tenerli al caldo.
A qualche minuto dalla fine della cottura del risotto, aggiungere i gamberi tagliati a pezzi e aggiustare di sale e pepe.
A cottura ultimata, spegnere il fuoco, aggiungere la noce di burro e il prezzemolo tritato e coprire con un coperchio facendo riposare il risotto un paio di minuti.
Servire accompagnando con i gamberi interi, una leggera macinata di pepe e…..buon appetito!
Consiglio:
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook COSI’ CUCINO IO
Molto coreografico, ma soprattutto appetibile. Risotto di pesce, delizia del palato…