Pubblicità

Ciambella bicolore

Ciambella bicolore, ricetta di una torta bicolore semplice, golosa, che accontenta tutti. Amo questo genere di torte con impasto chiaro e scuro e anche il ciambellone bicolore non è da meno! In questo caso, ho preparato una Ciambella abbraccio in cui l’impasto chiaro si unisce all’impasto scuro a metà, creando, di fatto, una ciambella chiara e una al cioccolato, con un unico dolce. Per questo motivo, il ciambellone bicolore soffice rende tutti felici.

La Ciambella bicolore, chiamata anche Ciambella giorno e notte, è una ciambella bigusto dal sapore genuino, oltre ad essere morbida e soffice. Perfetta per una colazione golosa o una merenda che da soddisfazione. Ve la consiglio se amate anche voi la Ciambella allo yogurt e la Ciambella al cioccolato o il classico Ciambellone soffice.

La ricetta del Ciambellone bicolore è davvero facile da fare: pochi ingredienti da amalgamare insieme con le fruste elettriche. Nel giro di pochi minuti, la vostra ciambella due colori sarà già pronta da infornare. L’impasto sarà abbastanza sostenuto e non troppo liquido, per fare in modo che l’impasto scuro e l’impasto chiaro non si mescolino tra di loro. In fondo alla ricetta, vi spiegherò anche come creare l’effetto marmorizzato, se preferite!

A proposito di torte bicolore e di torte semplici, che amo particolarmente: qui sul mio blog potrete trovare anche la Marmorkuchen, il plumcake marmorizzato, la torta variegata, ecc… perfino i biscotti leopardati!

Non mi resta che darvi la ricetta della Ciambella bicolore soffice. Buon lavoro!

Potrebbero interessarti anche:

Ciambella bicolore ricetta ciambella bicolore
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni10Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ciambella bicolore: ricetta e preparazione

Ingredienti (stampo da 24 cm)

260 g farina 00
180 g zucchero
160 g yogurt bianco naturale
120 g olio di semi (arachide, girasole)
3 uova (medie – 150 g)
1 bustina lievito in polvere per dolci
Mezza scorza d’arancia
1 pizzico sale

Per l’impasto scuro

15 g cacao amaro in polvere
25 g latte
339,23 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 339,23 (Kcal)
  • Carboidrati 45,79 (g) di cui Zuccheri 23,51 (g)
  • Proteine 6,81 (g)
  • Grassi 16,07 (g) di cui saturi 2,95 (g)di cui insaturi 12,45 (g)
  • Fibre 1,32 (g)
  • Sodio 82,23 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Come fare il Ciambellone bicolore

Per preparare la Ciambella bicolore, dovrete semplicemente amalgamare uova, zucchero, farina e olio. Aggiungo anche dello yogurt che la rende morbida morbida. Per profumare ho utilizzato la scorza d’arancia che ci sta benissimo in questa torta, sia per la parte chiara che per la parte scura, nella parte al cioccolato. Per avere un ciambellone bicolore e bigusto, ad una parte di impasto si aggiunge il cacao e un pochino di latte. E il gioco è fatto!

Se preferite utilizzare il burro, sostituite l’olio con il burro nella stessa dose (120 grammi) che utilizzerete da fuso e raffreddato. Personalmente preferisco utilizzare l’olio, in questo caso, in modo che la ciambella abbraccio risulti più soffice e morbida, dato che il burro, appesantisce un po’ l’impasto.
Potete utilizzare sia yogurt bianco intero che yogurt bianco senza lattosio, anche gusto frutta, come, ad esempio, all’albicocca.

Ciambellone bicolore ricetta ciambellone bicolore

Accendete il forno statico a 170°C

Con le fruste elettriche, montate le uova intere con lo zucchero, la scorza grattugiata di mezza arancia e un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto leggermente gonfio e spumoso. Saranno sufficienti pochi minuti.

Frullare uova zucchero e scorza di arancia - Ricetta ciambella bicolore

Unite anche l’olio di semi e lo yogurt e fate amalgamare.

Unire olio, yogurt - Ciambella bicolore ricetta
Pubblicità

Aggiungete anche la farina setacciata con il lievito e frullate nuovamente con le fruste, fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. L’impasto base della Ciambella bicolore è già pronto!

Inserire la farina - Ricetta ciambellone bicolore

Prendete un’altra ciotola e trasferite all’interno metà del composto, 420 grammi.

Dividere l'impasto in due parti

A questo unite 15 grammi di cacao amaro setacciato e 25 g di latte. Amalgamate con una spatola, fino ad avere un impasto omogeneo.

Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella del diametro di 24 cm.

Aggiungere cacao per l'impasto scuro - ciambellone bicolore soffice
Pubblicità

Distribuite qualche cucchiaiata di impasto chiaro all’interno di una metà dello stampo, mantenendo lo stampo leggermente inclinato, in modo che la parte chiara rimanga sulla sua metà. Poi aggiungete qualche cucchiaiata di impasto scuro.

Versate quindi i due impasti sulle loro metà, alternandoli man mano, sempre per evitare che i due colori si mescolino. Avrete creato la Ciambella abbraccio!

Distribuire i due impasti nello stampo - ciambella abbraccio

Infornate il Ciambellone bicolore nel forno statico preriscaldato a 170°C per ca. 35 minuti. Fate la prova stecchino.

Dopo la cottura, coprite lo stampo con un canovaccio pulito, per trattenere l’umidità, e attendete almeno 1 oretta prima di sformarlo. Da freddo, uscirà dallo stampo perfettamente!

Ciambella bicolore bigusto pronta

La vostra ciambella bicolore soffice è pronta per essere gustata! Quale gusto assaggerete prima? La parte chiara, leggermente aromatizzata all’arancia, o la parte scura al cioccolato? Se vi piace, potete anche spolverare la superficie con dello zucchero a velo!

La ciambella giorno e notte piace sicuramente a tutti ed è anche tanto carina da presentare, nella sua semplicità!

Ciambella bicolore ricetta ciambella bicolore soffice
Pubblicità

Conservazione

La Ciambella bicolore si conserva a temperatura ambiente per 3-4 giorni, coperta con della pellicola trasparente. Potete anche congelarla, già divisa a fette, per averla a disposizione quando ne avrete voglia o per prolungarne la conservabilità

Leyla consiglia…

Queste ciambelle bicolore sono così semplici, che non ho molto da consigliarvi!

Potete sostituire la scorza di arancia con della vaniglia, in bacca o estratto.

Per trasformare la ciambella bicolore in una torta bicolore marmorizzata, vi basterà versare tutto l’impasto chiaro nello stampo, poi distribuire l’impasto scuro, su tutta la superficie, a cucchiaiate. Con un coltello (o una forchetta) entrate all’interno dell’impasto e create dei movimenti circolari leggeri. Bastano pochi movimenti e otterrete, dopo la cottura, l’effetto marmorizzato.

Se amate i dolci con yogurt, posso consigliarvi anche:

Torta allo yogurt

Torta 7 vasetti

Plumcake allo yogurt

Muffin allo yogurt

Biscotti allo yogurt

***

Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook QUI sul mio profilo Instagram.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.