Un primo piatto “gourmet” che avevo preparato per un’occasione importante, ricchissimo di sapore e davvero semplice da preparare. Ecco qui dei tagliolini freschi all’uovo saltati in padella con una bisque di gamberi, accompagnati poi da una tartare fresca di gamberi marinati al limone e il tutto guarnito con pistacchi tritati e scorza di limone. Bello da vedere e soprattutto buonissimo! Se come me amate la dolcezza del crudo di gambero profumato di agrumi, questo piatto non dovete proprio lasciarvelo scappare! 🙂
POTREBBE INTERESSARTI:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa prepariamo la bisque o fumetto di gamberi; Rimuovere quindi il carapace, le code e le teste dei gamberi e metterli in una casseruola con un giro d’olio e un soffritto grossolano di carota, sedano e cipolla.
Sfumare poi con del vino bianco e una volta evaporato, salare, pepare e ricoprire con abbondanti cubetti di ghiaccio.
Successivamente, chiudere con coperchio e lasciar cuocere per un’ora a fiamma bassa (nel caso si dovesse asciugare troppo, aggiungere al bisogno un altro po’ d’acqua).
Nel frattempo, lavare e rimuovere il filetto nero dai gamberi; Ridurli quindi in tartare e condirli poi con il succo di mezzo limone, sale, una macinata di pepe, un giro d’olio, qualche fogliolina di menta fresca e la scorza grattugiata di un limone non trattato. Mettere poi da parte a marinare.
Dopo aver messo a marinare i gamberi, tritare a coltello anche i pistacchi che saranno utilizzati per guarnire.
Trascorsa un’ora, alzare la fiamma, togliere poi il coperchio e lasciar rapprendere leggermente la bisque.
Quando il fumetto si sarà leggermente rappreso, filtrare con un colino a maglia stretta e versare in una padella larga.
Dopodiché, cuocere i tagliolini all’uovo in acqua salata e una volta cotti, farli saltare in padella per qualche minuto a fiamma vivace insieme al fumetto di pesce; Con l’amido della pasta all’uovo, il tutto dovrà risultare cremoso.
Infine, impiattare adagiando su ogni nido di tagliolini la tartare di gamberi e guarnire con la granella di pistacchio, la scorza grattugiata di limone, una macinata di pepe nero e prezzemolo fresco tritato.
Buon appetito 🙂

CONSERVAZIONE:
Consiglio di gustare i tagliolini all’uovo con tartare di gamberi al momento, ma si può conservare massimo fino al giorno dopo all’interno di un contenitore in frigorifero.
Dosi variate per porzioni