Una ricetta semplice e piena di gusto! Questi cremosissimi gnocchi di zucca in crema di parmigiano sono davvero buonissimi. Ho preparato questi gnocchi di zucca cotta al forno e ho condito semplicemente con una crema al parmigiano senza utilizzare né latte, né panna, né farina ma solamente qualche cucchiaio di acqua di cottura. Questo rende il piatto ancora più leggero. Pochi ingredienti per preparare questo primo piatto molto semplice ma ricchissimo di sapore.
POTREBBE INTERESSARTI:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Prendere la zucca già pulita e tagliata a tocchetti e infornarla con un pizzico di sale e una macinata di pepe, in forno già caldo a 190° per circa 45 minuti o almeno fino a quando sarà molto morbida.
Una volta cotta, sfornare e lasciare intiepidire.
Con lo schiaccia patate o semplicemente con una forchetta, schiacciare e ridurre in purea la zucca, aggiungere l’uovo, un pizzico di sale e man mano la farina.
Quando si sarà creato un panetto asciutto e liscio, lasciar riposare per qualche minuto.
Su una spianatoia infarinata, formare dei rotolini sottili e tagliare a tocchetti; Man mano che gli gnocchi sono pronti, adagiarli su un vassoio leggermente infarinato.
Intanto portare a bollore dell’acqua salata con un filo d’olio (questo eviterà che gli gnocchi in cottura si attacchino) e calare delicatamente gli gnocchi.
Nel frattempo, in un becher mettere il parmigiano grattugiato, un pizzico di pepe e qualche cucchiaio di acqua di cottura e con un mini pimer ad immersione, frullare il tutto fino a creare una crema liscia non troppo liquida.
Gli gnocchi saranno pronti quando saliranno tutti a galla.
In una padella capiente con un filo d’olio, versare gli gnocchi, la crema di parmigiano e un cucchiaio di acqua di cottura.
Mantecare per qualche minuto a fiamma media fino a quando il tutto si sarà ben amalgamato. Servire caldi e buon appetito! 🙂


CONSERVAZIONE:
Gli gnocchi di zucca andrebbero mangiati appena preparati e ancora caldi altrimenti la crema di parmigiano potrebbe asciugare.
NOTE:
Nella crema di parmigiano, potete aggiungere una grattata di noce moscata per aromatizzare.