Pubblicità

TORTA SOFFICE AL LIMONE: dolce profumato e leggero per ogni occasione

La torta soffice al limone è un dolce semplice e profumato, perfetto per colazione o merenda. La sua consistenza morbida e il gusto fresco del limone la rendono ideale per ogni momento della giornata. Se cercate una torta soffice e profumata che conquista al primo morso, la Torta al limone è quello che fa per voi! Provatela per arricchire una colazione speciale o come coccola dolce da offrire a chi amate. Salvate subito la ricetta e raccontatemi nei commenti se anche voi siete fan di questo aroma irresistibile!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni10Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità
Pubblicità

Passaggi

Preriscalda il forno a 180°C (statico) e imburra e infarina una tortiera da 24 cm di diametro. ⁠Nella ciotola della planetaria, lavorare le uova con lo zucchero e la scorza del limone fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungi l’olio, lo yogurt e il succo del limone.Continua a lavorare.

Setaccia la farina con il lievito e aggiungi poco per volta al composto, lavorando delicatamente.
⁠⁠Aggiungi un pizzico di sale e continua a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Pubblicità

⁠Versa l’impasto nella tortiera e cuoci in forno per 35-40 minuti, a 180°facendo la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura.

Lascia raffreddare la torta e spolverizzala a piacere con zucchero a velo prima di servire.

💡 VARIANTI della ricetta

•⁠ ⁠Con cioccolato fondente: aggiungete pezzetti di cioccolato nell’impasto per una versione ancora più golosa.
•⁠ ⁠Con glassa al limone: ricoprite la torta con una glassa fresca fatta con succo di limone e zucchero a velo.
•⁠ ⁠Senza glutine: sostituite la farina classica con farina di mandorle o una miscela senza glutine.
•⁠ ⁠Torta marmorizzata: create un effetto marmorizzato alternando impasto bianco e al cacao.
•⁠ ⁠Con noci o mandorle: aggiungete frutta secca tritata per una consistenza croccante.

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Cucinando e pasticciando

Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.