Raramente mi avanza esubero di lievito madre. Cerco di rinfrescare solo quello che mi serve , e conservo in frigo una dose piccola, appunto per non sprecare il lievito madre.
Oggi pero’ ho deciso di creare proprio un pò di esubero, per preparare questi fantastici grissini con esubero di lievito madre. Croccanti croccanti come piacciono a noi .
Non hanno bisogno di molta lievitazione e sono facilissimi da preparare.
Provateli e fatemi sapere se anche voi non riuscite a fermarvi di mangiarli quando li preparate!!!
Provate anche i grissini semolati sono buonissimi.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Spezzettare l’esubero di pasta madre e scioglierlo nell’acqua a temperatura ambiente. Unire l’olio e girare con una forchetta.
Aggiungere la farina ed iniziare ad impastare.
Far riposare 10 minuti poi aggiungere il sale e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciar riposare l’impasto per 15 minuti, coperto dalla ciotola.


Trasferire l’impasto sulla spianatoia e dargli una forma rettangolare e far riposare per 3 ore circa coperto con un canovaccio.
Con l’aiuto di una spatola, tagliare di netto dei filoncini larghi circa 1 centimetro. Allungare delicatamente ogni filoncino con le mani.

Posizionare sulla placca del forno, rivestita di carta forno e spennellarli con l’olio d’oliva.
Infornare a 200 gradi per 20 minuti circa.

I link di Amazon sono link affiliati; questo vuol dire che se utilizzi un mio link e aggiungi un prodotto al carrello, guadagnerò una piccola percentuale. Non preoccuparti, per te tutto ciò non ha nessun costo aggiuntivo quindi se vuoi darmi una mano te ne sarò grata ❤️
Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.