Raramente mi avanza esubero di il lievito madre.Dopo il successo dei grissini con esubero di lievito madre ho deciso di preparare i Grissini di esubero di lievito madre con semi di sesamo.
Buonissimi, si preparano in poco tempo e non hanno bisogno di molta lievitazione.In più i semi di sesamo danno quel tocco goloso che a noi piace molto.
Provateli e fatemi sapere se anche voi non riuscite a fermarvi di mangiarli quando li preparate!!!
Provate anche i grissini semolati sono buonissimi.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Aggiungere la farina, l’olio, il sale e i semi di sesamo.

Impastiamo finché non formiamo una palla liscia ed elastica .

Facciamo riposare l’impasto, coperto dalla ciotola per circa 1 ora.

Dividiamo poi l’impasto in tante palline, e allunghiamole sulla spianatoia, formando i grissini.

Posizioniamoli sulla placca del forno, coperta di carta forno. Spennelliamo i grissini con poco olio e aggiungiamo qualche seme di sesamo in superficie.
Cuociamo a 200° per circa 20 minuti.



I link di Amazon sono link affiliati; questo vuol dire che se utilizzi un mio link e aggiungi un prodotto al carrello, guadagnerò una piccola percentuale. Non preoccuparti, per te tutto ciò non ha nessun costo aggiuntivo quindi se vuoi darmi una mano te ne sarò grata ❤️
Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.