Straccetti di pollo con cipolla e peperoni un secondo piatto veloce, gustosissimo e leggero in quanto i peperoni e la cipolla vengono stufati in padella dolcemente senza frittura e senza aggiunta di brodo o panna.
Con questo caldo è difficile preparare qualcosa di gustoso senza accendere il forno e perfetto anche da gustare freddo da frigorifero, gli Straccetti di pollo con cipolla e peperoni li consiglio perchè una volta pronti si possono appunto gustare caldi oppure freddi in una golosa pagnotta rustica.
Amate gli straccetti di pollo? Ecco quì alcuni link delle ricette più amate e cliccate da voi sul mio blog: STRACCETTI DI POLLO ALLA CONTADINA – STRACCETTI DI POLLO ALLA SICILIANA – STRACCETTI DI POLLO CON PISELLI E PATATE

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Economico
Ingredienti
-
straccetti di pollo (potete anche usare i petti di pollo) 500 g
-
Cipolle (bianche) 2
-
Peperoni (rossi) 3
-
Olio di oliva 2 cucchiai
-
Aglio (facoltativo) 1 spicchio
-
Basilico 1 ciuffo
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
-
Vino bianco 1/2 bicchieri
Preparazione
-
Per preparare gli Straccetti di pollo con cipolla e peperoni per prima cosa bisogna lavare bene i peperoni, tagliarli a metà e privarli del picciolo verde, dei semi e dei filamenti, sciacquateli nuovamente se dovesse servire per eliminare meglio i semi.
Tagliate i peperoni a fette e poi a quadrotti non troppo piccoli.
Mondate e tagliate a metà le cipolle, successivamente affettatele a fettine sottili. tenete da parte.
Sbucciate lo spicchio d’aglio.
In una padella antiaderente possibilmente a doppio fondo, mettete i due cucchiai di olio evo, lo spicchio d’aglio e la cipolla, inbiondite la cipolla dolcemente a fiamma molto bassa, aggiungete gli straccetti di pollo, girateli per un paio di minuti fino a quando avranno cambiato colore e sfumateli con il vino bianco.
Alzate la fiamma e fate evaporare l’alcol.
Abbassate la fiamma e aggiungete i peperoni e qualche fogliolina di basilico.
Salate e pepate.
Coprite con un coperchio e continuate la cottura per circa 20 minuti a fiamma bassissima fino alla cottura della carne e dei peperoni.
Servite caldo o freddo con qualche fogliolina di basilico.
Buon Appetito e buon inizio di settimana dalla vostra Lidia!
RESTIAMO IN CONTATTO!