Oggi e lunedì e come ogni inizio di settimana ho in mente ricette light, la mia proposta del giorno è un dolce soffice provato settimana scorsa molto apprezzato anche dal marito super critico ed esigente: TORTA ALLO YOGURT SENZA GLUTINE E SENZA UOVA preparata in soli 5 minuti.
Una torta ideale per la prima colazione senza uova e senza glutine, perfetta per intolleranti, facile da preparare utilizzando il vasetto di uno yogurt come dosatore, la ricetta è simile alla torta allo yogurt senza uova presente sul mio blog tra i dolci soffici da colazione.
Una ricetta base che ho fatto in pù occasioni e questa volta ho deciso di utilizzare la farina di riso invece della farina 00; Il risultato è stato oltre le mie aspettative, per questo la consiglio non solo a chi necessita di prediligere alimenti senza glutine.
Occorrono pochi ingredienti; è ottima per la merenda esaltata da un velo di nutella o marmellata, di certo anche i più piccoli l’apprezzeranno.
Leggi anche:
Torta senza glutine e lattosio
Pasta frolla senza glutine
Ciambella al latte senza uova
Ciambella senza uova
Torta all’acqua senza uova
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 vasettiyogurt
- 1 vasettozucchero
- 250 gfarina di riso
- 50 gfecola di patate
- 1 vasettoolio di arachide (100 ml)
- 2 cucchiainiestratto di vaniglia
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
TORTA ALLO YOGUT SENZA GLUTINE E SENZA UOVA
Per preparare la torta allo yogurt senza glutine e senza uova utilizzare uno yogurt estratto dal frigo almeno 10 minuti prima.
Versare il contenuto di due vasetti di yogurt – bianco intero – all’interno di una ciotola con lo zucchero
Azionare le fruste di uno sbattitore elettrico e lavorare il tutto
Unire l’olio di semi – Arachide o girasole –
e la farina di riso a più riprese
Aggiungere anche l’estratto di vaniglia – oppure aromi a piacere
Completare la lavorazione con la fecola di patate ed il lievito per dolci
Si otterrà un composto cremoso da versare all’interno di uno stampo foderato con carta forno
Cuocere a 180° in forno statico o ventilato per circa 40 minuti – da regolarsi con la prova stecchino finale .
Raffreddare e gustare con una spolverata di zucchero a velo
CONSIGLI
Per conferire alla torta un aspetto dorato e non bianco aggiungere una punta di curcuma o zafferano.
*presenza di link sponsorizzati
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM - mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Ora è nel forno ma non essendoci indicato il diametro dello stampo ho usato uno stampo di circa 28 cm! Solo dopo averla versata mi sono resa conto che doveva essere piu piccolo. Sarebbe il caso di specificarlo in tutte le ricette. Spero in ogni caso che venga bene lo stesso ahimè.