Pavesini paradiso al cocco, idea dessert! Dolcetti velocissimi e golosi da tenere pronti in frigo. Ecco un’altra versione di Pavesini ripieni, dolcetti freddi con crema al latte e farina di cocco ottimi anche da servire come gelato basta lasciarli in freezer almeno 4 ore. La ricetta dei Pavesini paradiso è ispirata alla mia TORTA PARADISO AL COCCO
Per il ripieno dei pavesini consiglio anche: CREMA AL MASCARPONE – CREMA DOLCE ALLA RICOTTA Leggi anche PAVESINI TIRAMISÙ E NUTELLA
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni10
- CucinaItaliana
Ingredienti
- q.b.pavesini (ogni pavesino ha 9 calorie )
- 200 mlPanna vegetale senza lattosio (578 calorie )
- 50 glatte condensato (160 calorie )
- 4 cucchiaiFarina di cocco (260 calorie )
- q.b.Latte
- q.b.Cannella in polvere
Preparazione
Preparare la crema paradiso al cocco; montare la panna ben fredda di frigorifero Unire il latte condensato e mescolare bene. Questo ingrediente serve a rendere la panna cremosa e dona un sapore particolarmente piacevole.
Unire la farina di cocco alla crema e mettere in freezer per almeno mezz’ora Scartare le confezioni di pavesini – io ho utilizzato quelli al cacao ma vanno benissimo anche i classici pavesini bianchi oppure al caffè
Per farcire bene i pavesini consiglio di mettere la crema in una sac a poche, quindi procedere con il ripieno abbondante di crema su di un pavesino e coprire con un altro pavesino. Procedere in questo modo fino a completare gli ingredienti Passare i dolcetti velocemente nel latte freddo in cui è stata aggiunta una spolverata di cannella
A seguire passarli in un piattino contenente la farina di cocco per farla aderire. Disporre i dolcetti in fila all’interno di un piatto e mettere in freezer per almeno 3 ore per ottenere l’effetto gelato, oppure in frigorifero per gustare una merenda fresca! Facilissimi e golosi, provali e fammi sapere: Consiglio anche la MATTONELLA DI PAVESINI MASCARPONE E NUTELLA
I Pavesini sono consigliati per mille creazioni, hanno pochissime calorie e consentono la creazione di dolcetti leggeri e golosi: in questa ricetta abbiamo circa 80 calorie a dolcetto.. 😉
Note
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM - mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette