Mousse di pesce light

Vol au vent mousse di pesce al prezzemolo

La mousse di pesce light è un antipasto di mare raffinato inoltre un condimento per bruschette e crostini, tartine e vol au vent.

La ricetta della mousse di pesce light è una ricetta base personalizzabile: puoi utilizzare qualsiasi pesce in filetti magro precedentemente cotto, spellato e diliscato e insaporire con gli aromi e le spezie che preferisci.

Per la mia mousse di pesce light ho utilizzato il pesce messo da parte dalla preparazione del brodo di pesce cipolla o scorfano rosso e ho insaporito con prezzemolo.

Light:
• una mousse di pesce senza latte, formaggio o panna;
• una mousse di pesce senza maionese;
• una mousse di pesce senza patate;
e senza colla di pesce.

La mousse di pesce avanzato è una soluzione gustosa per riciclare il cibo, pesce e verdure, in cucina specie durante le feste in cui ci ritroviamo contemporaneamente a gestire avanzi e nuovi pasti.

Cucina il pesce o utilizza del pesce cucinato e avanzato trasformandolo in una ricetta del riciclo.

Vol au vent mousse di pesce al prezzemolo
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

180 g pesce (cotto [bollito o al vapore, in padella, al forno o alla griglia])
1 pizzico sale
1 pizzico pepe misto in grani (con macinino)
10 ml succo di limone
10 ml olio extravergine d’oliva (a crudo)
prezzemolo tritato

Strumenti suggeriti

Tritatutto o Mixer

Preparazione

Cucina il pesce o utilizza del pesce avanzato

Per la mia mousse di pesce ho utilizzato il pesce messo da parte dalla preparazione del brodo di pesce cipolla o scorfano rosso.

Brodo di pesce cipolla o scorfano rosso o01

Cucina il pesce o utilizza del pesce cucinato e avanzato trasformandola in una ricetta del riciclo.

Esempi:
gallinella di mare al forno cucinata intera;
merluzzo al forno semplice cucinato intero.

Pulisci accuratamente il pesce

Spella e dilisca il pesce accuratamente.

Mousse di pesce al prezzemolo

Versa nel mixer:
• il pesce a tocchetti;
• un pizzico di sale;
• un pizzico di pepe;
• 10 ml di succo di limone;
• 10 ml di olio;
• il prezzemolo;
e trita fino ad ottenere una crema dal colore e dalla consistenza omogenee.

* fai attenzione: eventuali lische residue possono rimanere intere nonostante l’utilizzo del mixer.

La tua mousse di pesce light è pronta.

Buon appetito!

Mousse di pesce light

Non è necessario utilizzare una sach a poche.
Utilizza due cucchiai per ricavare delle quenelle ovvero delle polpette morbide di mousse di pesce light, macina il pepe e decora con foglie di prezzemolo.
Servi la mousse di pesce light al piatto o in bicchierini per finger food, su bruschette e crostini, tartine e vol au vent.

Note

Iperglicemiaprediabete e diabete.⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣
Qui trovi ricette dedicate.⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣

Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.

***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.

PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.

FAQ (Domande e Risposte)

Quale pesce per la mousse di pesce?

Puoi utilizzare diversi tipi di pesce in filetti preferibilmente dalla carne tenera e dal sapore delicato [ad esempio: branzino, gallinella, merluzzo, nasello, orata, spigola].

Mousse di pesce come conservarla?

Riponi la mousse di pesce in frigo in un contenitore a chiusura ermetica o in una ciotola sigillata con pellicola trasparente.
La mousse di pesce si conserva in frigo per 1-2 giorni.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da azuccherozero

Mi chiamo Francesca e la mia mission è: prevenire o tardare l’insorgenza del diabete attraverso un’alimentazione corretta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.