Le polpette di carne senza uova al sugo sono digeribili e leggere.
Ho preparato le mie polpette a base di carne trita mista di bovino e suino [chiedila magra] insaporita con pangrattato integrale e parmigiano, senza uova e le ho cotte in salsa di pomodoro semplice.
In alternativa puoi utilizzare carne trita di petto di pollo o di petto di tacchino.
Sfiziose, sono la gioia di grandi e piccini.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Riguardo la salsa la quantità varia in funziona del diametro della padella utilizzata.
La salsa non deve coprire le polpette ma tieni conto che restringe durante la cottura.
Io ne aggiungo circa 400 ml.
Preparazione
In una ciotola, versa:
• la carne;
• il pangrattato integrale;
• il formaggio grattugiato;
• aglio [facoltativo];
• sale;
• pepe;
• prezzemolo;
e amalgama gli ingredienti.
Prepara un piatto piano o un vassoio.
Con le mani forma delle palline e sistemale sul piatto o sul vassoio.
Per ottenere delle polpette quanto più uguali tra loro io utilizzo un misurino da 7,5 g o da 15 g secondo le dimensioni desiderate.
In una padella rovente fai dorare una spolverata di aglio in polvere [facoltativo].
Aggiungi la salsa* e scaldala fino ad ebollizione.
* la quantità varia in funziona del diametro della padella utilizzata.
La salsa non deve coprire le polpette ma tieni conto che restringe durante la cottura.
Io ne aggiungo circa 400 ml.
Aggiungi le polpette.
Lascia cuocere con un coperchio e a fiamma bassa per 5 minuti circa.
Gira le polpette.
Condisci con:
• sale;
• pepe;
• prezzemolo.
Lascia cuocere con un coperchio e a fiamma bassa dai 5 minuti ai 10 minuti circa secondo le dimensioni fino a cottura completa delle polpette e fino a restringere il sugo.
Le tue polpette di carne senza uova al sugo sono pronte.
Buon appetito!
Spaghetti integrali con le polpette
Sposta le polpette ai bordi della padella.
Cuoci la pasta, sciacquala sotto l’acqua corrente e scolala.
Versa la pasta al centro della padella e amalgama con il sugo.
Impiatta.
Gli spaghetti integrali con le polpette sono un piatto unico che concentra le caratteristiche che contraddistinguono un pasto bilanciato in un’unica portata.
Prova anche…
Note
Iperglicemia, prediabete e diabete.
Qui trovi ricette dedicate.
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.
Dosi variate per porzioni
Ciao,
oggi ho preparato le tue polpette al sugo, buonissime
le ho accompagnate con del riso in bianco … piaciute molto anche al marito (diabetico e con due infarti a Marzo e 20 gg .fa) e comunque sta a dieta.
Ho anche fatto il pesce sgaloppato ed è piaciuto …
grazie … 🙂 ho trovato tante alternative da preparare tra primi e secondi …..
Buona giornata
MARINA
Ma grazie!
Anzitutto benvenuta, felice di esserti utile 🙂 e poi l’augurio che, anche se a dieta, le nostre tavole possano sempre essere allegre e non mancare di nulla.