La pasta con speck e melanzane è un primo piatto colorato, leggero e saporito. È davvero facile da realizzare e sono necessari solo pochi ingredienti: melanzane, stacchino, speck e ovviamente il vostro formato di pasta preferito. Le melanzane sono senza dubbio uno degli ingredienti simbolo della dieta mediterranea e, con il loro sapore inconfondibile, riescono a rendere speciali le nostre ricette. Con questa ricetta in un attimo porterai in tavola una pietanza gustosa e dai profumi tipicamente mediterranei, ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia, anche organizzato in velocità e all’ultimo minuto. Ottima da servire sia calda sia fredda, la pasta con le melanzane è anche un valido pranzo da portare con sé durante una pausa al parco o in ufficio. Per rendere ancora più sfiziosa la ricetta , potrai aggiungere delle scaglie ricotta salata e renderlo più profumato con del basilico anzicchè la menta. Ma quando la fame assale non si ha molta voglia di cimentarsi in piatti elaborati! Grazie alle penne con speck e melanzane porterete a tavola un primo con pochi ingredienti ma ricco di gusto e super cremoso. Non perdiamo altro tempo vediamo passo passo come realizzare questo primo piatto.
Sponsorizzato da CIARRA

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti:
Passaggi:
Per preparare le pennette con speck e melanzane, aggiungi in una padella la cipolla affettata e un bel giro d’olio fai rosolare per due minuti. Nel frattempo lavate la melanzana, tagliatela prima nel senso della lunghezza a fette, ogni fetta tagliarla prima a strisce e poi a cubetti. Unite al cipollotto lo speck a striscioline e la melanzana, fate cuocere per una decina di minuti. A metà cottura salate e insaporite con della menta tritata finemente. Infine unite lo stracchino fino a renderlo cremoso. Successivamente mettere a bollire l’acqua per la pasta. Cuocere per pochi minuti le penne. Saltare le penne in padella con il condimento e l’aggiunta del formaggio grattugiato se vi piace. Servite le vostre penne ben calde. BUON APPETITO!!!
CONSERVAZIONE:
Si consiglia di gustare le pennette speck e melanzane al momento della preparazione e ben calde. Se dovessero avanzare, possono essere conservate in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo un giorno.
CONSIGI:
Se vuoi rendere lo speck ancora più croccante, fallo tostare in una padella a parte con un filo di olio, aggiungendolo alla pasta solo all’ultimo momento. A piacere, puoi arricchire il condimento con della robiola, della ricotta in sostituzione dello stracchino. Le penne speck e melanzane si prestano a infinite varianti. Si possono preparare come volete con l’aggiunta di qualsiasi altro ingrediente.
❇️SE ACQUISTI I PRODOTTI @ciarraappliances @ciarra_collabs USA IL MIO CODICE SCONTO:ange13👉🏻https://bit.ly/3Lalu8o
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche:panini-alla-nutella-morbidissimi-e-super-golosi o liquore-allalloro-fatto-in-casa o crostata nutella biscuit
TORTA DI COMPLEANNO CACAO E MIRTILLI
COOKIES AL CIOCCOLATO FONDENTE
CHEESECAKE SUPER CREMOSA senza base biscotto
CIAMBELLONE ALLE MELE super soffice
DEVIL’S CAKE “la torta del diavolo”
Wool Roll Bread, (Rotolo di lana)
CROSTATA MORBIDA AL CIOCCOLATO
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI