Le treccine allo yogurt sono delle briochine dolci soffici e golose, vengono preparate con pochi e semplici ingredienti: farina, uova, zucchero, yogurt, lievito, burro e vaniglia; una volta creato l’impasto, basta farlo raddoppiare e successivamente modellate a forma di treccine, vengono cotte in forno, spennellate con il latte e uovo, ricoperte con delle mandorle a lamelle. Se siete stufi delle solite fette biscottate ecco come iniziare la giornata con delle dolcissime brioches, ma in versione un pò più light, infatti contengono poco zucchero e grazie alla presenza dello yogurt sono morbide e deliziose, sono perfette per la prima colazione, inzuppate in una tazza di latte bollente, o come merenda sana e genuina da offrire ai vostri bimbi. Di facile esecuzione, si preparano davvero in pochi minuti e possono essere gustate così come proposte nella nostra ricetta, ovvero senza ripieno, oppure potete farcirle con una confettura di frutta o una crema al cacao e nocciole. Potreste rricchire l’impasto con uvetta, gocce di cioccolato e aromi vari, come cannella e scorza di arancia grattugiata. vediamo insieme come prepararle….
Sponsorizzato da KORO

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti:
INGREDIENTI PER GUARNIRE:
Strumenti
Passaggi:
Per preparare le treccine allo yogurt, unite in una ciotola lo yogurt greco, le uova, lo zucchero, la vaniglia e il lievito, amalgamate tutti gli ingredienti con una forchetta e pian piano unite anche la farina. Quando avrete ottenuto un panetto in iniziate ad inserire il burro, un pezzo per volta, assicurandovi che il pezzo precedente sia assorbito del tutto. Lavoratelo per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, se necessita lavoratelo con le mani leggermente unte di olio, non aggiungete farina. Adagiate l’impasto in una ciotola unta di olio sul fondo e ricopritela con pellicola, lasciate lievitare fino al raddoppio in un luogo abbastanza caldo e lontano da correnti d’aria.
Trascorso il tempo riprendete l’impasto e dividetelo in 8 panetti (o anche più, con queste dosi le treccine sono abbastanza grandi) e ciascun panetto dividetelo in 3 parti in modo da fare dei cordoncini che andrete ad intrecciare. Fate le treccine e riponetele su leccarla ricoperta da carta forno. Spennellate la superficie con l’uovo e latte e decorate la superficie con delle lamelle di mandorla o zuccherini, come preferite. Rimettete a lievitare coperte da un panno o da pellicola per altre 2 ore, se l’ambiente è piuttosto caldo basterà anche 1 ora.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti fino a che non risultano dorate in superficie. Buon Appetito!!!

CONSERVAZIONE:
Le treccine allo yogurt possono essere conservate a temperatura ambiente, in un apposito sacchetto di carta, e consumate entro 4-5 giorni; potete anche metterle nei sacchetti gelo e surgelarle. Prima di gustarle, vi consigliamo di scaldarle qualche minuto su una piastra o in un fornetto elettrico.
✅SE ACQUISTI I PRODOTTI KORO USA IL MIO CODICE SCONTO 👉🏻TRIOKORO5
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche:
BISCOTTI AL CACAO con goji e mele
TORTA SALATA CON PATATE E TONNO
FOCACCIA ARROTOLATA super soffice
POLPETTE DI COUS COUS con tonno e verdure, ecco la ricetta perfetta
MEZZE MANICHE CON TONNO E POMODORI SECCHI
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI