BROWNIES AL CIOCCOLATO

Amanti del cioccolato, state pensando a qualcosa di estremamente goloso? I brownies sono allora sono perfetti per soddisfare le vostre voglie! Questi tenerissimi dolcetti cioccolatosi si fanno in pochissimo tempo, ma spariscono così in fretta che bisognerebbe farne una scorta, sono irresistibili. I brownies americani sono dei quadrotti al cioccolato morbidi e golosi che si sciolgono letteralmente in bocca rilasciando un sapore incredibile. Il loro interno umido va in contrasto con la superficie leggermente croccante e il mix è davvero da capogiro. brownies sono i tipici dolcetti americani, dei quadrotti al cioccolato, ricchi e golosi, che si ricavano da una base di torta rettangolare alta pochi centimetri. Tanto amati da grandi e piccini, vengono preparati con pochi ingredienti, cioccolato fondente, burro, uova e farina e sono perfetti per allietare qualunque colazione o merenda, anche accompagnati da un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaAmericana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti:

250 g burro (di ottima qualità)
400 g cioccolato fondente
4 uova
1 pizzico sale
250 g zucchero
160 g farina 00
25 g cacao amaro in polvere
100 g nocciole intere (o quella che preferite)

Strumenti

Passaggi:

Per preparare il brownies , riunite in una ciotola il burro a tocchetti e il cioccolato spezzettato 1, quindi fateli sciogliere a bagnomaria.Quando avrete ottenuto un composto lucido e omogeneo amalgamate e fate intiepidire. In una ciotola mettete le uova e lo zucchero montate con le fruste elettriche o con l’aiuto di una planetaria, nel mentre unite il sale. Aggiungete il cioccolato fuso e amalgamate con cura. In fine unite la farina e il cacao precedentemente setacciati, frullate il tutto fino a rendere un composto omogeneo. Imburrate e rivestite con la carta da forno uno stampo quadrato da 23 cm di lato. Versate il composto all’interno e livellate,distribuite le nocciole su tutta la superficie. Cuocete nel forno già caldo a 175° per circa 30-35 minuti, o comunque fino a quando il composto si sarà rassodato (l’interno dovrà restare umido e fondente), verificando la consistenza con uno stecchino. Io volevo un interno umido e cremoso quasi come un tortino “cuore caldo” al cioccolato, ed ho avuto l’attenzione di cuocerlo 25 minuti coperto con un foglio di aluminio e 5 minuti senza. Sfornate, fate raffreddare, tagliate a quadrotti e servite. BUON APPETITO!!!

CONSERVAZIONE:

Potete conservare i brownies a temperatura ambiente per 3-4 giorni, all’interno di un apposito contenitore ermetico o in una scatola di latta.

CONSIGLI:

Per dei brownies più golosi, sostituite in superficie le nocciole con dei pistacchi.

La giusta cottura
Un brownie cotto a puntino è morbido e vagamente morbido all’interno, dunque lo stuzzicadenti non serve per capire quando è pronto e bisogna affidarsi rigorosamente ai tempi indicati dalla ricetta (di solito, 30 minuti a 180° sono perfetti). Per ottenere la giusta compattezza sia necessario cuocerlo meno di quanto suggerito: la consistenza dipende dalla ricetta, non dalla cottura.

Il giusto cioccolato
Deve essere fondente ma non troppo amaro, dunque meglio evitare percentuali superiori al 70% di cacao. Soprattutto non bisogna andare al risparmio, perché è l’ingrediente fondamentale: più è buono meglio è. Vietato il cacao in polvere: dev’essere cioccolato sciolto a bagnomaria o nel microonde insieme al burro.

Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche: biscotti-alle-noci oppure panini-alla-nutella-morbidissimi-e-super-golosi o liquore-allalloro-fatto-in-casa o crostata nutella biscuit  

CALLAH tipico pane ebraico

CROSTATA MORBIDA AL CIOCCOLATO

DEVIL’S CAKE “la torta del diavolo”

Wool Roll Bread, (Rotolo di lana)

PLUMCAKE AL LATTE CONDENSATO

CASTAGNOLE ALLA RICOTTA

CASTAGNOLE ALLA NUTELLA dolci di carnevale

WAFFLE RICETTA AMERICANA

FRITTELLE DI MELE E MASCARPONE dolci di carnevale

IL MIGLIACCIO dolce di carnevale

 SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Le ricette di angelasurano80

Torte, pasticcini, biscotti, creme, piatti di pasta tradizionali e moderni.Se avete voglia di qualcosa di dolce, una mamma con forno sempre acceso vi suggerirà cosa cucinare. Qui i piatti vengono raccontati e fotografati con calore ed energia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.