Zuppa di farro castagne e patate un primo piatto perfetto soprattutto durante i primi giorni freddi della stagione quando magari la temperatura si abbassa solo di pochi gradi ma noi la percepiamo già sotto zero e allora da me partono pigiamoni pesanti, calzettoni di lana e maglioni oversize ma una bella zuppa calda riesce sempre a scaldarmi e se poi è preparata con farro, castagne e patate ancora meglio. Per questa mia ricetta scalda cuore ho utilizzato le Castagne Fresche Marchese, buonissime, grandissime e perfette e confezionate in questi meravigliosi sacchi di juta che non ho resistito a fotografare….non sono bellissimi? E anche le castagne sono davvero buonissime dovreste provarle. Ma ora non perdiamo altro tempo corriamo subito a vedere tutti gli ingredienti e il procedimento per preparare insieme la zuppa di farro castagne e patate. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Sponsorizzato da Castagne Lovers

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4 persone
Ingredienti
- 1 lbrodo vegetale
- 250 gfarro perlato
- 200 gCastagne Fresche Marchese
- 200 gpatate
- rosmarino
- olio extravergine d’oliva
- sale
Preparazione
Io ho utilizzato farro che cuoce circa mezz’ora se utilizzerete l’altro dovrete metterlo in ammollo in acqua fredda per tutta una notte e poi farlo cuocere 1 ora.
Con il mio farro più veloce invece potrete procedere con la ricetta classica.
Fate un’incisione sulle castagne dal lato bombato.
Mettete le castagne in acqua fredda e accendete il fuoco.
Fate cuocere le castagne per circa 30 minuti da quando inizieranno a bollire.
Scolate le castagne, sbucciatele e togliete la pellicina.
Pelate le patate e tagliatele a cubetti.
Mettete due cucchiai di olio extravergine di oliva in una pentola insieme al rosmarino e fateli scaldare poi mettete a cuocere le patate e fate cuocere per qualche minuto a fuoco alto.
Unite il farro e mescolate poi unite il brodo vegetale e portate a bollore.
Appena la zuppa inizierà a bollire abbassate il fuoco al minimo poi aggiungete le castagne e continuate la cottura per circa 35 minuti mescolando continuamente.
Servite la zuppa di farro castagne e patate calda con olio extravergine di oliva e, se vi piace, con pepe.
VARIANTI E CONSIGLI
Ricordate di togliere il rosmarino una volta che avrete cotto la zuppa.
Le patate in questo modo si sfalderanno e renderanno la zuppa molto cremosa.
Potete servire la zuppa con crostini di pane o con speck abbrustolito in padella.
Se vi è piaciuta la ricetta della zuppa farro castagne e patate forse potrebbero interessarvi anche altre ricette del MIO BLOG.