La vellutata zucca e ceci è un comfort food gustoso e leggero, ideale da preparare nella stagione invernale.
Potete servire la vellutata con dei crostini di pane, aggiungere del formaggio stagionato grattugiato oppure dello speck croccante se volete dargli un sapore più intenso.
Tagliare la zucca a metà, eliminare i semi e tagliarla a fette. Trasferire la zucca in una padella con 2 – 3 cucchiai di olio e lo scalogno tritato, regolare di sale e pepe e aggiungere il rosmarino.
Cuocere la zucca fiamma moderata per circa 15 minuti, girandola delicatamente.
Aggiungere i ceci scolati dal liquido di conservazione e proseguire la cottura per altri 10 minuti circa.
Coprire a filo con l’acqua e cuocere circa 10 minuti; frullare gli ingredienti con l’aiuto del mini-pimer fino ad ottenere una crema vellutata.
Guarnire a piacere con erbe aromatiche, crostini o speck croccante..
Se utilizzate una zucca più acquosa, potete aggiungere alla vellutata una patata; in quel caso aumentate i tempi di cottura.
Dosi variate per
porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.