POLPETTE DI CARNE E FUNGHI AL FORNO Salve cari lettori, oggi vi propongo una ricetta molto sfiziosa preparata con carne macinata e funghi, ortaggio di stagione. La ricetta del giorno, ossia le Polpette di carne e funghi al forno, sono uno sposalizio di […]
SALMONE AL PEPE ROSA AL CARTOCCIO Il salmone al pepe rosa al cartoccio e’ un secondo piatto a base di pesce molto raffinato, le bacche di pepe rosa e verde conferiscono al pesce un retrogusto pungente che si abbina perfettamente con il sapore delicato del […]
La stagione autunnale ci offre tante varieta’ di ortaggi e verdure di stagione e la zucca e’ la regina dell’orto e la protagonista delle tavole. La zucca si presta benissimo nella preparazione di torte salate, dolci, primi piatti, contorni da abbinare a pesce o carne e piatti unici.
Oggi vi propongo un piatto unico dal gusto delicato ed e’ un piatto particolare e ricercato, il Gateau di zucca e patate.
Il Gateau di zucca e patate e’ una ricetta indicata per chi segue una dieta senza latticini o un’alimentazione senza lattosio.
Categoria: Piatto unico Dosi ricetta (o persone): per 8/10 persone Tempo Preparazione: 15 minuti Tempo Cottura: 1 ora Difficolta’: Ricetta facile
INGREDIENTI:
– 500 kg di patate gia’ pelate – 250 gr. di Zucca pulita – 70 gr. di fontina, tagliata a cubetti (formaggio emmentaler per intolleranti al lattosio) – 200 gr. di prosciutto cotto di Praga, tagliato a cubetti – 80 gr. parmigiano reggiano, grattugiato (stagionato 36 mesi per intolleranti al lattosio) – prezzemolo tritato q.b. – pepe q.b. – uova 2 – pane grattugiato da cospargere nella teglia – burro o margarina vegetale
Come si prepara il Gateau di zucca e patate:
– Lessare le patate con la buccia per circa 30 minuti. Scolarle, pelarle e poi schiacciatele con lo schiacciapatate
– cuocere la zuccaal vapore o al cartoccio (non deve assorbire acqua), leggi QUI per visualizzare il procedimento di cottura della zucca
– schiacciate la zucca con lo schiacciapatate
– inserire in una ciotola capiente la purea di patate e zucca, fare un buco al centro e unire le uova, sale, prezzemolo fresco tritato, pepe, formaggio grattugiato e impastare amalgamando tutti gli ingredienti
– unite all’impasto di patate tutti il prosciutto cotto e la fontina tagliato a dadini, reimpastate nuovamente e poi aggiustate di sale e pepe
– imburrare una teglia rettangolo di 30 x 30 centimetri oppure a ciambella con il buco del diametro di 30 cm, poi cospargete il pane grattugiato su tutte le pareti della teglia, solo alla fine eliminate il pangrattato in eccesso
– adagiare nella teglia il composto, livellare la superficie con le mani
– cospargete sulla tutta la superficie del gateau di patate il pangrattato ed infine aggiungete qualche fiocchetto di burro
– infornare a 180° per 60 minuti
– trascorso il tempo di cottura, sfornare e fate intiepidire, adagiate il gateau di patate su un piatto da portata
– fate intiepidire prima di servire, buon appetito
la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
FILETTO DI SALMONE ALLA MEDITERRANEA AL CARTOCCIO Il Filetto di salmone alla mediterranea al cartoccio e’ un secondo piatto a base di pesce, ricetta facile e veloce, da preparare con pesce fresco e condito con pomodorini freschi olive capperi olio, richiede cottura al forno […]
POLLO ARROSTO ALLA DIAVOLA Il pollo arrosto alla diavola e’ preparato con polletti amburghesi e conditi con un’emulsione di spezie e erbe aromatiche e peperoncino, la cottura e’ al forno. La ricetta del pollo al forno e’ ideale da preparare per una cena informale […]
Il Baccala’ fritto alla napoletana e’ una ricetta tipica della regione Campania, un secondo piatto a base di pesce che si prepara soprattutto nelle festivita’ natalizie, per il cenone alla Vigilia di Natale o Capodanno, insieme al famoso capitone fritto.
La finta pastella che avvolge il baccala‘ e’ leggera come una tempura, senza uova e senza lievito, e’ un velo di farina delicato che deve solo ricoprire il pesce. La ricetta del baccala’ fritto e’ facile e veloce da preparare e la cottura e’ rigorosamente fritta.
Categoria: Secondo piatto, Ricette di Natale, pesce fritto Dosi ricetta (o persone): 2 Tempo Preparazione: 5 minuti Tempo Cottura: 10 minuti Difficolta’: Ricetta facile e veloce
INGREDIENTI:
– 500 gr. di baccala‘ norvegese
– farina due cucchiai
– sale e pepe
– olio di semi di arachidi per friggere
Come si prepra il Baccala’ fritto alla napoletana:
– lavate, asciugate con carta assorbente il baccala’ e poi tagliatelo a filetti
– in una ciotola inserite la farina
– mettete sul fuoco una casseruola a bordi alti con l’olio per friggere (per verificare se l’ olio e’ pronto per la frittura fate la prova stecchino, immergendolo nell’ olio, se si formano le bollicine, allora potete iniziare a friggere il baccala’)
– infrinate il baccala’ e friggete, la parte esterna del baccala’ dovra’ diventare dorata
– man mano che friggete disponeteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso
– condite con sale fino e pepe fresco appena macinato
– servite il baccala’ fritto alla napoletana, caldo o tiepido
la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.