Pubblicità

Cherry pie, torta di ciliegie americana

La Cherry Pie è una delle torte più tradizionali della cucina americana ed è particolarmente legata al mito americano e alla celebrazione della “grandezza agricola” degli Stati Uniti.

Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!

Le ciliegie, infatti, sono un frutto molto diffuso negli Stati Uniti, specialmente nel Midwest e nel nord-ovest, dove si trovano diverse varietà.


La torta è spesso servita come dessert per occasioni speciali, come il 4 luglio e altre festività, e rappresenta un simbolo della cultura americana, con l’immagine della torta di ciliegie spesso legata a una tipica famiglia americana.

Generalmente preparata con ciliegie dolci o ciliegie fresche, ma la varietà di ciliegie utilizzata può variare in base alla disponibilità stagionale e alle preferenze personali.

Le ciliegie dolci, come le Bing o Montmorency, sono tra le varietà più comuni utilizzate.

Nella ricetta tradizionale americana della Cherry Pie, la base utilizzata è una Flaky Butter Pie Crust, ovvero una pasta molto friabile e sfogliata, preparata con burro freddo come per la Blueberry pie e la Apple Pie.

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora 15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni5Persone
  • Metodo di cotturaFornoForno elettrico
  • CucinaAmericana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti

Per la Flaky Pie Crust (pasta sfogliata al burro):

190 g farina
1 cucchiaino zucchero (opzionale)
115 g burro (freddo, a cubetti)
8 cucchiai acqua fredda
1 pizzico sale

Per il ripieno:

500 g ciliegie (denocciolate)
100 g zucchero (+ per spolverare)
2 cucchiai amido di mais
1/2 limone
1 pizzico sale
1 uovo
Pubblicità

Passaggi

Per la Flaky Butter Pie Crust:

In una ciotola capiente, mescola la farina, il sale e lo zucchero (opzionale).
Aggiungi il burro freddo e lavora rapidamente con le dita o con un mixer fino a ottenere un composto sabbioso con piccoli pezzi di burro visibili.
Aggiungi l’acqua ghiacciata un cucchiaio alla volta, mescolando fino a quando l’impasto inizia a compattarsi.


Dividi l’impasto in due dischi (uno leggermente più grande per la base), avvolgili nella pellicola trasparente e mettili in frigorifero per almeno 1 ora.

Per il ripieno:

In una ciotola, unisci le ciliegie, lo zucchero, l’amido di mais, il succo di limonee il sale.
Mescola bene e lascia riposare per 10-15 minuti affinché i succhi delle ciliegie si mescolino con gli altri ingredienti.

Preriscalda il forno a 190°C.
Stendi il disco di impasto più grande su una superficie infarinata e foderaci la teglia da 20 cm, lasciando un bordo di circa 1 cm.
Versa il ripieno di ciliegie sopra la base.


Stendi il secondo disco di impasto e copri il ripieno. Puoi fare dei tagli sul coperchio per permettere al vapore di uscire o decorarlo con un motivo a grata.
Sigilla i bordi premendo leggermente con una forchetta e spennella la superficie con l’uovo sbattuto.
Spolvera con zucchero.

Inforna la torta nel forno già caldo per circa 45-50 minuti o fino a quando la crosta è dorata e il ripieno inizia a bollire visibilmente attraverso i tagli.

Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la torta prima di tagliarla per permettere al ripieno di rassodarsi.

Pubblicità


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.