Biko (Filippine)

Il Biko è una torta filippina a base di riso glutinoso, latte di cocco e zucchero di canna, tradizionalmente servito in un vassoio di bambù rotondo, chiamato bilao, rivestito di foglie di banano.

Di solito è guarnito con latik, una guarnizione a base di cocco che può essere in sciroppo o in forma di cagliata (trovate la ricetta all’interno del Sapin sapin).

É considerato un kakanin, termine che si riferisce a uno spuntino o dessert filippino composto principalmente da riso e latte di cocco.

La ricetta è stata la protagonista della diretta TikTok “Aspettando il natale”.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione7 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaFilippina
  • StagionalitàTutte le stagioniNatale

Strumenti

Passaggi

Lasciare il riso in ammollo almeno 1 ora e risciacquare.

In una pentola versare il latte di cocco, aggiungere il riso, lo zucchero, l’acqua e il sale. Portare ad ebollizione.

Fare assorbire il latte al riso (circa 20 minuti).

Per il latik: cuocere il latte di cocco con lo zucchero e un pizzico di sale finchè il composto assumerà le sembianze di un caramello (circa 7 minuti).

Distribuire il latik sopra il biko, sistemato in un contenitore di bambù rivestito di foglie di banao,, e tagliare a quadratini.

Potete arricchire con ulteriore latik nella sua versione “crumble”, ovvero lasciando cuocere di più fino a quando si formerà una sorta di cagliata a briciole (vedi ricetta Sapin sapin).

Natale nelle Filippine

Le Filippine, uno dei due Stati dell’Asia a maggioranza cristiana (circa il 90% della popolazione di cui l’81% di fede cattolica), sono uno dei Paesi del mondo in cui le celebrazioni natalizie durano di più a lungo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *