Outydse soetkoekies si traduce come ‘biscotti dolci vecchio stile’ e sono dei tradizionali biscotti speziati del Sudafrica.
In genere sono gustati come biscotti quotidiani con una tazza di tè, ma sono anche particolarmente popolari nel periodo natalizio.
A Natale, in Sudafrica, si mangia all’aperto, e si fanno i tradizionali i braais, la versione sudafricana del barbecue, che deriva dalla combinazione delle parole afrikaans “braai” ovvero “grigliare” e “vleis” che significa “carne”.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni15Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAfricana
- StagionalitàTutte le stagioniNatale
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Mescolare la farina al lievito, lo zucchero, la noce moscata, la cannella, i chiodi di garofano, aggiungere il burro a pezzi e un pizzico di sale, e le uova sbattute.
Se volete potete aggiungere 1 cucchiaio di cherry.
Stendere l’impasto, ricavare dei biscotti della forma che preferite, io ho scelto la classica tonda da 3-5 mm, e cuocere in forno a 180°C statico per 20 minuti.
“Natale in Sudafrica” è un film italiano del 2010, la classica commedia di Natale diretta da Neri Parenti.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.