Ricetta Pancakes leggeri e saporiti
I pancakes sono la colazione delle feste, degli ospiti, delle giornate speciali.
Diventano la merenda golosa tra amici, pausa pomeridiana nutriente o dietetica…Ci sono molti modi di farcire i pancakes; l’ideale non esiste, possiamo sbizzarrire la nostra fantasia.
La crema al cioccolato, o creme spalmabili in genere, con la panna, la frutta…Con il gelato
I bambini ne sono ghiotti l’atleta le fa diventare proteiche, oppure dietetiche
Insomma, c’è né per tutti i gusti, sono fantasticamente creative nella loro semplicità.
E se continuare a seguirmi scoprirete che i pancake diventano un saporito antipasto salato!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni24 pancakes
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Gli ingredienti per i pancakes son tutti pesati, mentre la farcitura rispetta i singoli gusti per cui vi lascio il mio suggerimento…Panna montata addolcita con zucchero a velo, more selvatiche (ho utilizzato le more che conservo in freezer) mela fresca tagliata a fettine, granella di noci e pistacchio, cioccolato fondente grattugiato,
Ingredienti per preparare 24 pancakes leggeri e saporiti
Strumenti
Per preparare i vostri pancakes vi serviranno le fruste elettriche, io utilizzo la planetaria, era il mio lavoro cucinare per cui sono attrezzata, ma non è indispensabile. Padella piana antiaderente o piastra per crepes.
Se pensate di voler/dover cambiare la vostra attrezzatura vi consiglio di dare uno sguardo al link sotto
Passaggi
Velocissimi da preparare e… anche da mangiare! il tempo di finire et voilà non li vedo più.
In poche mosse un’alternativa alla solita colazione…Pancakes




La prima fase è.…Pesare tutti gli ingredienti per facilitare le operazioni successive. Procedete a separare i tuorli dagli albumi e montare a neve ferma gli stessi. Se usate la planetaria, potete trasferire i bianchi in una ciotola e procedere con la seconda operazione
Che consiste nel montare i tuorli con lo zucchero e il burro fuso, utilizzato a temperatura ambiente (mentre gli albumi si montano, faccio fondere il burro nel microonde) Fino ottenere un composto spumoso
Incorporare ora, la farina, la fecola, il lievito precedentemente setacciati e mescolare bene



Ora si può aggiungere il latte fino a ottenere un composto omogeneo
A questo punto potete incorporare i bianchi montati a neve, magari in 2 tempi per meglio farli assorbire creando movimento per dare aria al composto
Preparare la padella ungendola con un goccio di olio, e procedere con la cottura. Non vi resta che farcire i vostri pancakes e gustarli!



A strati ho distribuito la panna…
Con tre pancakes…Ho risolto…
Granella e…


Prontissimi!
Per essere gustati!
I pancakes appena pronti sono molto soffici, se pensate di doverli preparare prima, è possibile anticipare al massimo di un giorno, poi diventano più “gommosi” ma buoni