Torta soffice con albicocche e ricotta, leggera, profumata e morbidissima, una ricetta dolce facile, veloce e che resta morbida per giorni, adoro i dolci con la frutta e le albicocche sono sicuramente tra le mie preferite, un morso ed è subito estate, la ricetta della torta di albicocche è davvero facile, dimenticatevi sbattitori e planetarie, vi serviranno una ciotola ed una frusta a mano per preparare l’impasto , non contiene né burro e né olio, la morbidezza la da la ricotta, io ho utilizzato la ricotta vaccina perché la preferisco, ma volendo potete utilizzare anche la ricotta di pecora. Una torta che può essere gustata in qualsiasi momento ed ovviamente potete sostituire le albicocche con la frutta che preferite, io ho infatti anche la versione della torta fragole e ricotta, torta ricotta e pesche e torta ricotta e ciliegie, non fatevele sfuggire! Adesso prendete nota della ricetta e tenete a portata di mano tutti gli ingredienti per fare con me questo soffice dolce estivo, vediamo insieme come prepararla! Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina facebook (QUI) e su Instagram (QUI)

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti TORTA SOFFICE CON ALBICOCCHE E RICOTTA
- 4uova
- 250 gricotta vaccina
- 300 gfarina 00
- 4albicocche
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 150 gzucchero (semolato)
- q.b.scorza di limone (grattugiata)
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
- tortiera da 22/24 cm
Preparazione TORTA SOFFICE CON ALBICOCCHE E RICOTTA
Lavate bene le albicocche, dividetele a metà, togliete l’osso al centro e tagliatele a fette sottili.
In una ciotola ammorbidite la ricotta con lo zucchero e la scorza di limone, quando sarà cremosa incorporate le uova e mescolate benissimo fin quando non saranno ben assorbite.
Unite la farina ed il lievito setacciati e mescolate ancora l’impasto della torta con albicocche e ricotta.
Versate il composto nella tortiera imburrata e infarinata ( potete usare il mio staccante per teglie)
mettete sulla superficie del dolce le fette di albicocca a raggiera e fate cuocere la TORTA SOFFICE CON ALBICOCCHE E RICOTTA in forno statico, precedentemente preriscaldato a 180° per 40 minuti circa.
Quando la torta sarà ben cotta e dorata ( fa fede sempre la prova stecchino) toglietela dal forno e lasciatela raffreddare benissimo.
Una volta fredda mettetela in un piatto e spolverizzatela con lo zucchero a velo.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete utilizzare la frutta che volete.
Al posto della ricotta potete usare dello yogurt.
Potete arricchire la superficie con della granella di nocciole che con le albicocche ci sta benissimo.
Regolatevi sempre con i vostri forni per tempi e temperature.Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche TORTINE ALLE ALBICOCCHE E YOGURT oppure CHEESECAKE ALLE ALBICOCCHE oppure CROSTATA AL CACAO CON RICOTTA.
ma che bella torta soffice complimenti!!!!! è meravigliosa
GRAZIE TESORO TI DICO SOLO CHE è STATA SPAZZOLATA IN UN GIORNO!
Una ricetta da provare ottima per la colazione e per l’ora del tè, caldo o freddo che sia!!
grazie cara!
Ciaooo si vede benissimo la sofficità!bravissima cara!
soffice soffice 😉 grazie tina
Deve essere una bonta’ se al posto delle albicocce metto le pesche ?
Ne ho tante in frigo
Ciao
va benissimo Patrizia ottima anche con le pesche!
se invece della ricotta metto la stessa quantità di panna?
va benissimo!
Buonissima, bellissima e facilissima!!!
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee 😉
al posto della ricotta si può mettere la stessa quantità di yogurt??? grazie …
certamente Letizia! grazie a te!
Ciao…con cosa posso sostituire la ricotta?
con lo yougurt 😉
Yogurt bianco o ad albicocca?
come vuoi anche con quello di albicocca se vuoi 😉
Sembra molto buona, ma al posto della ricotta che possiamo usare
puoi usare lo yogurt se ti piace! grazie mille!
Quando dici uova, intendi uova intere o solo tuorli?
uova intere Stefania 😉
Al posto delle albicocche posso mettere le fragole.
certo puoi mettere la frutta che preferisci 🙂
Deve essere buonissima! Ho molte albicocche a casa domani la faccio. Grazie mille per l’idea!
bene fammi sapere Federica! grazie a te!
ottima appena fatta
bene!!!! brava susi!
Appena fatta! Strepitosa! Ma se volessi dimezzare le dosi di uova quante ne devo mettere? Due?
benissimo visto com’è soffice? si almeno 2 uova però devi usare anche una tortiera più piccola circa 18/20 cm di diametro per delle dosi così ridotte
È sofficissima! Stamattina ne ho mangiate ben due fettone per colazione! 😉 comunque grazie! La tortiera piccola ce l’ho ero solo indecisa sul numero delle uova! Grazie ancora per la ricetta!
grazie a te Elena! sono felicissima che ti sia piaciuta pensa leggendo il tuo messaggio mi hai fatto venire voglia di rifarla! 😉
Cosa ho sbagliato? Le mie albicocche, buonissime, nella torta sono diventate acide. Finita in pattumiera.
sinceramente non so cosa dire, non mi è mai capitato di frutta che si acida in cottura, non penso che tu abbia sbagliato nulla probabilmente hanno perso il loro succo dolce con il calore
L’ho preparata stasera con le pesche al posto delle albicocche.Ottima e leggerissima:una ricetta da conservare!
grazie Mariagrazia si davvero leggera ed ottima anche con le pesche!
Ciao, ho provato questa ricetta proprio oggi. Il sapore è buono solo che non mi è venuta soffice ma è rimasta molto bassa e abbastanza compatta.
Quando avevo preparato il composto mi sono accorta che era molto denso (forse perché le uova che avevo usato non erano molto grandi) e ho aggiunto un po’ di latte. Ho sbagliato ad aggiungere il latte ed era meglio se mettevo un uovo in più oppure dovevo aggiungere più latte?
Grazie in anticipo
Isa
sai cosa è successo credo? Le uova non erano abbastanza montate , di solito succede che le torte restano troppo compatte le uova devono essere soffici e chiare quando le monti con lo zucchero, no no le uova in più no meglio sempre un pochino di latte
Ciaooo Forno ventilato oppure normale??
statico Johanna! ciao e grazie!
Ciao Vale! questa torta è stupenda!!!
io l’ho vista in un gruppo di cucina e soltanto navigando in internet ho scoperto che è tua perché lì danno solo la ricetta…complimenti!!!
Ciao! Domattina la preparerò sicuramente, ho già acquistato l’occorrente. Una domanda un po’ ovvia: forno preriscaldato, giusto? Se volessi usare il ventilato, anziché lo statico, a quanti °C devo impostarlo? (con lo statico non mi si alzano quasi mai quanto nel ventilato…)
Grazie!!! (Domani ti faccio sapere 😉 )
si forno preriscaldato, con il ventilato metti a 160/170° per il tempo devi regolarti in base alla potenza io di solito queste torte le cuocio in circa 35/40 minuti,ciao e grazie!
Ciaoooo se usassi la farina di riso o senza glutine??? Stesse dosi? Grazieeee x l’idea…ho tante albicocche!!!…
Raffaella prova, io non ho mai usato la farina di riso o senza glutine, ma penso che le dosi siano le stesse mia mamma una volta ha fatto la pizza con la farina di riso ed ha messo le stesse dosi per quella normale,grazie a te!
L’ho fatto oggi!Devo trattenermi, altrimenti la mangio tutta, è favolosa!
Claudia
mi è successa la stessa cosa! Andavo ed ogni tanto tagliavo un pezzetto 🙂 grazie mille Claudia!!!
Scusate…io ho provato come è scritto ma l’impasto mi è venuto duretto e di conseguenza anche la torta….dove ho sbagliato??? 🙁
Hai montato bene le uova Francesca?
Ciao,
io l’ho fatta sabato scorso e anche a me è venuto un impasto duro.
le uova le ho montate bene non so cosa possa essere successo.
il sapore era buono.
Ieri pomeriggio ho fatto la tua torta, io preferisco il salato al dolce e non faccio molte torte ma questa mi ispirava, buona, questa mattina la servo a colazione. Ciao Lorenza.
grazieeeeeeeeeee 😉
Ciao, abbiamo preso spunto dalla tua ricetta per fare la nostra Torta soffice con albicocche e yogurt.
Grazie e a presto!
http://blog.giallozafferano.it/ricetteconamore/torta-soffice-con-albicocche/
Se metto lo yogurt al posto della ricotta rimane morbida ugualmente? Come gusto secondo te meglio ricotta o yogurt?
Grazie
va benissimo, se poi metti lo yogurt all’albicocca è il massimo 😉
le albicocche si possono mettere anche nell’impasto?
Grazie
si certo però infarinale prima altrimenti cadranno sul fondo, grazie a te