Rotolo arancia e cioccolato ricetta simile alle merendine Fiesta!
Scusate eh, non è pubblicità, ma quanto sono buone le Fiesta? Erano le mie merendine preferite da piccola e se potessi me ne mangerei una carovana anche adesso, ma non si può, un po’ perché non sono più una bimba golosa ed un po’ perché diciamolo alle merendine confezionate è sempre meglio un bel dolce fatto in casa!
Il rotolo al cioccolato e arancia per ingredienti e sapore ricorda molto le famose merendine, si prepara un plumcake con la mia ricetta super collaudata, viene poi farcito con CREMA PASTICCERA ALL’ARANCIA, e si lascia riposare in frigorifero, poi completa il dolce una colata di cioccolato al latte, se preferite va bene anche il fondente!
Un dolce con le arance che vi conquisterà al primo morso, buono, morbidissimo, semplice ma di grande effetto, e non vi dico che profumo di arancia e cioccolato!
E se amate l’abbinamento delle arance con il cioccolato non perdete il TORTINO CUORE CALDO ARANCIA E CIOCCOLATO BIANCO o il CIAMBELLONE AL CIOCCOLATO E ARANCIA oppure le ARANCE CANDITE AL CIOCCOLATO!
Ed ora, vediamo come fare il Rotolo arancia e cioccolato!
E se lo provate, fatemi sapere!
Vale
Potete leggere anche

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per il rotolo arancia e cioccolato
PER LA TORTA ALL’ARANCIA
PER LA CREMA PASTICCERA ALLE ARANCE
PER LA GANACHE AL CIOCCOLATO
PER LA BAGNA
Strumenti
Preparazione del rotolo arancia e cioccolato
Come preparare il rotolo arancia e cioccolato
Per preparare il rotolo con crema alle arance e cioccolato simile alla Torta Fiesta per prima cosa partite dalla base.
PREMESSA:
Io ho utilizzato lo stampo per l’AMOR POLENTA in silicone che mi ha dato una forma piuttosto ovale, se non lo avete potete utilizzare un normale stampo per plumcake.
PER LA BASE ALL’ARANCIA
Mettete in una ciotola le uova intere con lo zucchero ed iniziate a montarle con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete la scorza d’arancia grattugiata e il succo e mescolate.

Unite l’olio di semi poco per volta e continuate a mescolare con lo sbattitore.

Infine aggiungete al composta della torta all’arancia anche la farina e il lievito per dolci, mescolate ancora fino a quando avrete ottenuto un composto liscio e senza grumi.

Versate l’impasto nello stampo, livellate e cuocetelo in forno statico a 180° per circa 30-35 minuti, sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente.

PER LA CREMA ALL’ARANCIA
Per preparare la crema pasticcera alle arance per prima cosa mettete a scaldare il latte a calore basso.
In una ciotola mettete i tuorli con lo zucchero e mescolateli con una frusta a mano.
Unite il succo e la scorza dell’arancia e mescolate.
Aggiungete l’amido di mais e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

Versate la crema di uova nel latte caldo poca per volta e mescolando continuamente con la frusta.
Fate cuocere la crema alle arance a calore moderato mescolando continuamente.
Quando sarà ben densa trasferitela in un contenitore e copritela con la pellicola trasparente.
Lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente e poi mettetela in frigorifero per almeno 1 ora prima di utilizzarla.
PER LA BAGNA CON SUCCO D’ARANCIA
In un pentolino mettete acqua e zucchero, fate scaldare a calore basso fino a quando lo zucchero sarà sciolto, unite il succo d’arancia, mescolate e lasciate raffreddare.
PER LA COPERTURA AL CIOCCOLATO
In una ciotola mettete il cioccolato a pezzi.
Scaldate la panna e versatela sul cioccolato, mescolate fino a quando sarà completamente sciolto e avrete ottenuto un composto denso e lucido.
COME COMPORRE IL ROTOLO ARANCIA E CIOCCOLATO
Tagliate a metà la base all’arancia, bagnatelo con la bagna al succo d’arancia e spalmate la parte della base che andrà nel piatto con la crema pasticcera di arancia.

Ricoprite con l’altra base superiore e fate colare sul dolce la crema al cioccolato.
Mettete il Rotolo fiesta in frigorifero per 2 ore e poi decoratelo a piacere.
Il Rotolo arancia e cioccolato è pronto!

VARIANTI E CONSIGLI
Potete sostituire il cioccolato al latte con il cioccolato fondente.
Potete preparare la crema pasticcera classica oppure una crema pasticcera al cioccolato.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche Pasta frolla all’arancia o Bignè con crema all’arancia o CIAMBELLE VELOCI YOGURT E ARANCIA.
Dosi variate per porzioni