Pubblicità

Polpette di funghi

Polpette di funghi al forno una ricetta facile e veloce per un antipasto sfizioso o un secondo piatto vegetariano buonissimo!
Le polpette di funghi vegetariane si preparano con pochi e semplici ingredienti e sono morbidissime e gustose, un modo diverso per cucinare i funghi!
Sto sperimentando molte ricette vegetariane da un po’ di tempo, da quando a luglio, Elena ha deciso di diventare vegetariana, devo dire che queste le sono piaciute tantissimo!
Vi serviranno pochi ingredienti per prepararle e sono un ottima alternativa alle classiche polpette al sugo che per carità, per me restano sempre le più buone del mondo, oppure alle polpette di carne, come dico sempre con le polpette non ci si annoia mai, che siano fritte, al forno o in friggitrice ad aria o che siano di verdure, di pane, di ricotta o qualsiasi ingrediente vogliate sono sempre buone.
Vediamo come fare le polpette di funghi!
E se le provate, fatemi sapere!

Vale

Potete leggere anche

Polpette di funghi ricetta facile e veloce per un antipasto sfizioso o un secondo piatto vegetariano leggero e veloce
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornelloForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti per le polpette di funghi

per 8 pezzi

Per l’impasto

250 g funghi champignon (o quuelli che preferite)
1 uovo
50 g pane
30 g parmigiano grattugiato
50 g pangrattato

Per la cottura dei funghi

1 spicchio aglio
olio extravergine d’oliva
prezzemolo
sale
117,79 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 117,79 (Kcal)
  • Carboidrati 11,86 (g) di cui Zuccheri 1,62 (g)
  • Proteine 5,97 (g)
  • Grassi 5,50 (g) di cui saturi 1,80 (g)di cui insaturi 1,46 (g)
  • Fibre 1,10 (g)
  • Sodio 798,05 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 30 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione delle polpette di funghi

Come preparare le polpette di funghi al forno

Per preparare le polpette ai funghi per prima cosa dedicatevi alla pulizia dei funghi.

QUI trovate il mio tutorial

Per i funghi

Pulite i funghi tagliando la parte posteriore del gambo e sciacquateli velocemente sotto il rubinetto.

Asciugate e tagliateli i funghi a pezzi.

Come cuocere i funghi in padella

Fate soffriggere uno spicchio d’aglio con due cucchiai di olio extra vergine di oliva.

Aggiungete i funghi tagliati, il sale, mescolate e lasciateli cuocere con un coperchio per circa 10-15 minuti, a fine cottura aggiungete il prezzemolo fresco e lasciate raffreddare i funghi champignon trifolati.

Per l’impasto delle polpette di funghi

Nel mixer mettete i funghi cotti ( ricordatevi di togliere l’aglio) l’uovo, il pane a pezzi e il parmigiano grattugiato.

Pubblicità

Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Trasferite la crema di funghi in una ciotola e aggiungete anche il pane grattugiato.

Mescolate ancora e noterete che l’impasto è diventato più compatto e lavorabile.

Con le mani formate le polpette vegetariane, decidete voi la grandezza, man mano che le preparate mettetele su una teglia con un foglio di carta forno.

Come cuocere le polpette di funghi

POLPETTE DI FUNGHI AL FORNO

Irroratele di olio e cuocetele in forno statico a 200° per 15 minuti rigirandole a metà cottura.

IN PADELLA

Fate scaldare due cucchiai di olio extra vergine di oliva oppure olio di semi e cuocete le polpette da entrambi i lati per circa 4-5 minuti.

IN FRIGGITRICE AD ARIA

Mettete le polpette di funghi nel cestello con l’apposita carta per cottura in friggitrice ad aria, spennellate con olio e cuocete a 200° per 7-8 minuti rigirandole a metà cottura.

VARIANTI E CONSIGLI

Potete utilizzare la qualità di funghi che preferite.

Potete aggiungere al centro un dadino di provola o di un altro formaggio di vostro gusto.

Potete arricchire l’impasto con del prosciutto cotto tritato.

Potete aggiungere una patata lessa schiacciata per rendere l’impasto più morbido e compatto.

Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarti anche Polpette di ricotta e spinaci o Polpette di barbabietola oppure POLPETTE DI RICOTTA AL SUGO.

Polpette di funghi ricetta facile e veloce per un antipasto sfizioso o un secondo piatto vegetariano leggero e veloce
Pubblicità

CONSERVAZIONE

Le polpette di funghi si conservano 2 giorni in frigorifero, potete anche congelarle prima o dopo la cottura, ma NON UTILIZZATE FUNGHI SURGELATI in questo caso, SOLO FUNGHI FRESCHISSIMI.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta.

Torna alla HOME PAGE

Domande e Risposte

Posso preparare le polpette in anticipo e cuocerle al momento?

Si puoi prepararle con qualche ora di anticipo e lasciarle coperte in frigorifero.

Posso utilizzare i funghi surgelati?

Si vanno bene.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *