PASTELLA ALLA BIRRA

Pastella alla birra senza uova, per fritti croccanti e asciutti, perfetta per pesce e verdure, la particolarità di questa ricetta di pastella è che i fritti vengono croccanti e digeribili, e una volta cotti il sapore della birra non si sente.
Velocissima da preparare, con pochi ingredienti e come vi dicevo è ottima soprattutto per i crostacei ad esempio i gamberi in pastella oppure per le verdure come gli anelli di cipolla o il gran fritto misto di verdure.
Non ha bisogno di riposo, si prepara e può essere utilizzata subito, l’importante è usare la birra fredda, se siete intolleranti, potete sostituire la farina 00 con la farina di riso e sarà comunque ottima!
La ricetta è perfetta anche per i fritti di Natale, ma ovviamente potete prepararla in qualsiasi occasione, mi raccomando utilizzate la birra chiara che si presta meglio alla preparazione della pastella per fritti.
Vediamo come fare la pastella alla birra!
E se la provate, fatemi sapere!
Vale

PASTELLA ALLA BIRRA RICETTA PER FRITTI
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana

INGREDIENTI

  • 200 mlbirra chiara (freddissima)
  • 150 gfarina 00
  • 1 cucchiainolievito istantaneo per preparazioni salate

PREPARAZIONE PASTELLA ALLA BIRRA

COME PREPARARE LA PASTELLA ALLA BIRRA

  1. Per preparare la pastella alla birra perfetta ecco alcuni piccoli consigli:

    Va benissimo la birra chiara o la birra analcolica, l’importante come vi ho scritto nella presentazione è che sia freddissima.

    Non aggiungete il sale alla pastella, rischiereste di far venire i fritti mollicci.

    I fritti si salano sempre dopo cotti.

    La farina: potete scegliere la farina 00 o la farina di riso per una pastella per fritti senza glutine.

  2. COME SI FA LA PASTELLA PER FRITTI ALLA BIRRA

    In una ciotola mettete la farina 00 ed il lievito istantaneo setacciati.

    Aggiungete la birra fredda poco alla volta mescolando continuamente con una frusta a mano o con una forchetta.

    Quando avrete ottenuto un composto fluido e senza grumi la vostra pastella alla birra è pronta per essere utilizzata.

  3. VARIANTI E CONSIGLI

    Potete utilizzare la birra analcolica.

    Potete sostituire la pastella con acqua frizzante freddissima.

    Potete preparare la pastella alla birra in bottiglia, mettete tutti gli ingredienti in una bottiglia, chiudete il tappo e agitate velocemente.

    Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche GAMBERI FRITTI IN PASTELLA o la ricetta POMODORI VERDI FRITTI oppure FRITTELLE DI ZUCCHINE E STRACCHINO.

CONSERVAZIONE

La pastella alla birra senza uova si conserva in frigorifero per 1 giorno coperta da pellicola trasparente, si sconsiglia la congelazione.
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina facebook(QUI) e su Instagram (QUI)

Iscrivetevi al mio Gruppo Facebook Vale Cucina e Fantasia- il gruppo del blog

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *