Insalata verza e melograno

Insalata verza e melograno, finalmente ecco l’autunno con i suoi frutti di stagione! Il melograno che oltre a succhi, gelati, creme, liquori, un modo mio preferito sicuramente rimane a crudo così nell’insalata. In parecchi piatti utilizzo i chicchi di melograno, un pò dappertutto. Se poi addirittura è il cavolo verza tagliato crudo sottile sottile e ben condito, scoprirete un contorno che potrebbe diventare un piatto unico con l’aggiunta di una proteina a piacere! Le varietà di questa pianta sono veramente tantissime, molto resistente ad ogni tipo di malattia, ha bisogno di pochissima acqua e per la sua bellezza che viene impiegato per giardini ornamentali. Del frutto non si butta via niente, neanche la buccia che essiccata viene utilizzata per infusi.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 350 gcavolo verza
  • 1melagrana
  • 15 gsemi di girasole
  • 10 gsemi di sesamo
  • 10 gpistacchi
  • q.b.sale
  • 2 cucchiaisenape di Digione
  • q.b.aceto di mele
  • q.b.olio extravergine d’oliva

Strumenti

  • Ciotola

Preparazione

Insalata verza e melograno.
  1. Aprite il melograno e ricavatene i chicchi .

  2. Tagliate il più sottile possibile il cavolo verza

  3. Preparate l’intingolo di olio extravergine, la senape, l’aceto, i semi e naturalmente il sale. Miscelate tutti gli ingredienti.

  4. Condite il cavolo verza in una ciotola capiente.

  5. Cospargete di chicchi di melograno l’insalata di verza, mescolate e lasciate insaporire qualche minuto prima di consumarla.

  6. Ecco pronta l’insalata verza e melograno.

SEGUITEMI ANCHE SUI SOCIAL!

Seguimi su Pinterest, Facebook e Instagram.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!