Pizza rustica con verza viola preparata con la pasta di pane di farina di grano duro, una delizia. Senza mozzarella o altri formaggi ma soltanto della feta greca. La semplicità, come dico sempre io, vince sempre su tutto. Adoro tutte le verdure e di stagione soprattutto, e in autunno come si fa a non amare i cavoli, le verze di tutte le qualità, ecco cosa troverete sul mio blog, tantissime ricette sulla verza.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Per la pasta di pane
Strumenti
Passaggi



Nella planetaria metto la farina con l’olio e l’acqua in cui ho fatto sciogliere il lievito di birra fresco. Aziono e lascio incordare bene, aggiungo il sale e se occorre ancora un altro pochino di acqua. Faccio lievitare per due ore. Trascorso il tempo stendo metà della pasta di pane e spalmo uno strato di feta.



Ripasso in padella la verza viola e nel frattempo che lievita la pasta di pane, si raffredda ed è pronta per il ripieno. Sopra la feta aggiungo la verza e condisco con olio e altra feta. Stendo l’altra metà della pasta e la buco con il rullo (Se vi fa piacere e comprarlo il rullo, ho aggiunto il link nell’elenco degli strumenti). Ricopro e metto al forno a 190° per 35 minuti.


Ecco pronta la pizza rustica con verza viola

A proposito della pasta di pane
Ottima se la prepariamo in casa e possiamo scegliere la farina, il lievito e i tempi di lievitazione. Oggi in negozi specializzati e supermercati, quasi tutti, vendono già pronta e fresca la pasta di pane, ideale per preparare la pizza, il pane o le torte rustiche come quella che ho preparato oggi io. Subito pronta senza aspettare il tempo di lievitazione, un ottimo prodotto che devo essere sincera ho provato, come faccio con tutti i prodotti che non conosco, ed ho trovato molto utile.