Oggi per pranzo ho preparato un piatto freddo, un’ insalata di farro perlato, piselli, tonno, condita con il pesto alla genovese.
Se preferite, si può mangiare anche caldo o tiepido.
Questa insalata si può realizzare anche con il riso, l’ orzo o altri cereali. È un piatto completo, saporito e saziante.
Il farro è ricco di fibre, ha un elevato contenuto proteico, è ricco di ferro, fosforo e potassio. Questo cereale aiuta a tenere sotto controllo la glicemia, il colesterolo e la pressione sanguigna. Inoltre la farina di farro, conferisce ai prodotti da forno un profumo e un gusto particolari, che io amo molto.
I piselli sono legumi ricchi di fibre e proteine, poveri di calorie e molto digeribili. Sono inoltre ricchi di nutrienti, in particolare fosforo e potassio tra i minerali, e folati, vitamina C e vitamina K tra le vitamine.
Questi legumi sono diuretici, aiutano a mantenere bassi i livelli di colesterolo, prevengono la stipsi e la formazione dei diverticoli, prevengono il diabete con il loro basso indice glicemico e sono utili in gravidanza per il loro contenuto in folati. Sono da evitare solo per chi soffre di gotta o acido urico alto, a causa del loro contenuto di purine.
Qui trovate altre ricette di insalate.

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gfarro perlato
- 1scatoletta di tonno da 60 g
- 200 gpiselli
- 1porzione di pesto alla genovese
- sale
Preparazione
Lessare il farro per circa 20 minuti e i piselli per 7 minuti.
Scolare il farro, condirlo con il pesto (trovate la ricetta del pesto qui), poi aggiungere i piselli e il tonno sgocciolato (io utilizzo il tonno con poco olio, più leggero).
Amalgamare bene tutti gli ingredienti e lasciar raffreddare a temperatura ambiente, poi in frigorifero.
Togliere l’insalata di farro dal frigorifero, almeno 15 minuti prima di consumarla.