che dire del Pollo con i Peperoni Leggero
Questo è indubbiamente, credo che nessuno dica il contrario, un piatto della Cucina Romana. Pertanto parlare di Leggerezza lascia, quanto meno, perplessi, poi ci si aggiunga che ci sono i Peperoni, l’indigeribilità per antonomasia. Ovvio che si parla relativamente, nel senso che abbiamo provato a rendere leggero un piatto che richiama subito una grande bontà, come si fa a non capirlo solo a vederlo, ma allo stesso tempo, con la sua salsa e i componenti fa subito pensare a qualcosa di impegnativa per lo stomaco.
Questo dai Bulgari è considerato uno dei loro Piatti Tipici Nazionali, l’ho mangiato in “Trattorie Tipiche” dai doppi menù, per connazionali e non ma anche in vere tipiche dai prezzi accessibilissimi anche ai connazionali. Con quello “non” i prezzi sono simili all’Italia, con materie prime splendide e manodopera molto grezza. All’Inizio dell’Autunno mettono anche i Funghi Porcini, non male, meglio senza però. Per la verità questi li trovi proprio dappertutto, spesso a sproposito, devono averne una produzione eccezionale.
Quel che occorre per due porzioni di Pollo con i Peperoni Leggero
- Mezzo Pollo a pezzi piccoli
- due o tre Peperoni Rossi e Gialli
- 300 g di Pomodori Maturi da Salsa
- mezzo bicchiere di Vino Bianco
- due spicchi di Aglio
- una Cipolla
- un Peperoncino
- un cucchiaio di Olio EVO
- quel che occorre di Sale
- quanto ne volete di Pepe Nero
- Basilico facoltativo
Preparazione Passo passo del Pollo con i Peperoni Leggero
- Arrostite i Peperoni a mezza cottura, spellarli
- Tritare Aglio e Cipolla
- Spellare e pulire l’interno dei Pomodori
- Soffriggere il Pollo con un velo d’Olio
- Aggiungere al Pollo rosolato Aglio e Cipolla tritati
- Sfumare il Pollo con il Vino
- Aggiungere i Pomodori e un pochino di acqua
- Dopo un po’ una metà dei Peperoni
- Quando il Pollo è a condimento e cotto aggiungere il resto dei Peperoni
- Far completare la cottura dei Peperoni e servire
Esecuzione particolareggiataPollo con i Peperoni Leggero
Arrostire i Peperoni, ognuno faccia alla propria maniera abituale, noi lo facciamo alla Messicana, pulendoli e facendoli cuocere al forno ben spalmati d’Olio EVO, vedrete quanto sarà facile spellarli, dopo averli tenuti per una oretta, anche meno, ben coperti, anche se non sono del tutto cotti, termineranno con il Pollo.
Il Pollo deve essere di buona qualità, in maniera che impieghi un bel po’ per la cottura e si insaporisca a fondo, generalmente li preferiamo allevati a terra, all’aperto e gialli, indice di buona alimentazione, l’allevamento libero ci assicurerà carni più consistenti e tenaci. Lo facciamo tagliare o lo tagliamo a piccoli pezzi, si insaporirà meglio; particolare attenzioni a parti come petti e cosce.
Scaldare un velo d’Olio EVO in una capiente casseruola, dobbiamo poter rivoltare il pollo facilmente, basta poco olio, altro grasso ce lo darà la pelle, lasciata rigorosamente. Soffriggiamo vivacemente e, solo quando lo è perfettamente da ogni parte, aggiungiamo il trito di Aglio e Cipolla, quando questi saranno ben appassiti sfumiamo ad alta temperatura con il Vino che deve evaporare velocemente e solo quando sarà ben evaporato facciamo seguire i Pomodori, aperti e privati dei semi, Saliamo e Pepiamo opportunamente.
Giunge l’ora della prima metà di Peperoni, appena i pomodori sono appassiti.
Facciamo andare a fiammo moderata finché non vediamo che la carne comincia a sfaldarsi, segno che è quasi cotta e aggiungiamo il resto dei Peperoni. Basterà una decina di minuti di cottura, anche meno
NOTE
SIAMO IN FACEBOOK, CLICCANDO QUI LA PAGINA, IL GRUPPO MOLTO SEGUITO È
C’HAMA MANGIÀ JOSC . . . MAMM CE CROC STU MANGIÀ
Clicca Pollo o Peperoni per altre ricette con questi ingrediente
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
- Ravioli con Merluzzo
- Mousee di Fegato di Merluzzo
- Scarpariello Calabrese
- Spaghetti del Rais
- Pasta con Cavolfiore Verde e Pancetta